[debian-edu-commits] debian-edu/debian-edu-doc.git (#368) - wheezy (branch) updated: 0.9.20071204-6-g86a6733

David Prévot taffit at alioth.debian.org
Sat Oct 5 12:16:50 UTC 2013


The branch, wheezy has been updated
       via  86a67335c139482b520e9ee08e91a4935ac1dff1 (commit)
      from  07cad0a6c5533414b6dbd5b174117bbb6eb78976 (commit)

Those revisions listed above that are new to this repository have
not appeared on any other notification email; so we list those
revisions in full, below.

- Log -----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------

Summary of changes:
 documentation/release-manual/release-manual.it.po |  857 ++++++++++-----------
 1 file changed, 397 insertions(+), 460 deletions(-)

The diff of changes is:
diff --git a/documentation/release-manual/release-manual.it.po b/documentation/release-manual/release-manual.it.po
index c7edb3d..19849c5 100644
--- a/documentation/release-manual/release-manual.it.po
+++ b/documentation/release-manual/release-manual.it.po
@@ -8,7 +8,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: release-manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2007-12-23 11:21+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2007-12-16 23:50+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2007-12-28 23:45+0000\n"
 "Last-Translator: Claudio Carboncini <claudio.carboncini at gmail.com>\n"
 "Language-Team: italian <debian-edu at lists.debian.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -19,7 +19,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><articleinfo><title>
 #: release-manual.xml:1
 msgid "Debian Edu / Skolelinux Terra 3.0 Release Manual"
-msgstr "Manuale di Debian Edu / Skolelinux Terra 3.0 Release"
+msgstr "Manuale di Debian Edu / Skolelinux Terra versione 3.0"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:3 release-manual.xml:2485
@@ -37,13 +37,12 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><para>
 #: release-manual.xml:8
-#, fuzzy
 msgid ""
 "This document was put into the <computeroutput>debian-edu-doc </"
 "computeroutput> package on <computeroutput>2007-12-23</computeroutput>."
 msgstr ""
-"Questo documento è stato inserito nel <computeroutput>debian-edu-doc </"
-"computeroutput> pacchetto il<computeroutput>2007-12-04</computeroutput>."
+"Questo documento è stato inserito nel pacchetto  <computeroutput>debian-edu-doc </"
+"computeroutput> il <computeroutput>2007-12-23</computeroutput>."
 
 # type: Content of: <article><section><para>
 #: release-manual.xml:11
@@ -52,9 +51,9 @@ msgid ""
 "Etch'>http://wiki.skolelinux.no/DebianEdu/Documentation/Etch </ulink> is a "
 "wiki and updated frequently."
 msgstr ""
-"La versione a <ulink url='http://wiki.skolelinux.no/DebianEdu/Documentation/"
+"La versione su <ulink url='http://wiki.skolelinux.no/DebianEdu/Documentation/"
 "Etch'>http://wiki.skolelinux.no/DebianEdu/Documentation/Etch </ulink> è un "
-"wiki e modificata frequentemente."
+"wiki che viene modificato frequentemente."
 
 # type: Content of: <article><section><para>
 #: release-manual.xml:14
@@ -65,16 +64,14 @@ msgid ""
 "webserver </ulink>."
 msgstr ""
 "<link linked=\"Translations\">Le traduzioni </link> sono parte del pacchetto "
-"<computeroutput>debian-edu-doc </computeroutput>, che può essere <ulink "
+"<computeroutput>debian-edu-doc</computeroutput>, che può essere <ulink "
 "url='http://maintainer.skolelinux.no/debian-edu-doc/'>installato su un "
 "server web </ulink>."
 
 # type: Content of: <article><section><title>
 #: release-manual.xml:21
 msgid "About Debian Edu and Skolelinux"
-msgstr ""
-"<ulink url='/DebianEdu/Documentation/Etch/AboutDebianEdu'>Informazioni "
-"generali </ulink> Debian Edu e Skolelinux"
+msgstr "Debian Edu e Skolelinux"
 
 # type: Content of: <article><section><para>
 #: release-manual.xml:23
@@ -86,11 +83,11 @@ msgid ""
 "In Norway, where Skolelinux was started, the main target group is schools "
 "serving the 6-16 years age bracket."
 msgstr ""
-"Skolelinux fa parte del progetto Debian Edu <ulink url='http://wiki.debian."
+"Skolelinux è Debian Edu che fa parte del progetto <ulink url='http://wiki.debian."
 "net/index.cgi?CustomDebian'>Custom Debian Distribution </ulink> (CDD) in "
 "sviluppo. Questo significa che Skolelinux è una versione di Debian subito "
 "operativa che permette di avere una rete completamente configurata nella "
-"scuola. In Norvegia, dove è nato  Skolelinux, è utilizzato prevalentemente "
+"scuola. In Norvegia, dove è nato Skolelinux, è utilizzato prevalentemente "
 "da scuole con alunni di  6-16 anni."
 
 # type: Content of: <article><section><para>
@@ -132,7 +129,7 @@ msgid ""
 "(The <computeroutput>debian-edu-doc </computeroutput> source package "
 "contains this image as a <computeroutput>dia </computeroutput> file.)"
 msgstr ""
-"(Il pacchetto sorgente <computeroutput>debian-edu-doc </computeroutput> "
+"(Il pacchetto sorgente <computeroutput>debian-edu-doc </computeroutput>"
 "contiene questa immagine come file <computeroutput>dia </computeroutput>.)"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -147,11 +144,11 @@ msgid ""
 "traffic between the thin-clients and the thin-client server doesn't affect "
 "the rest of the network services."
 msgstr ""
-"La figura è il modello della topologia della rete considerata. Il setup di "
+"La figura è il modello scelto per la topologia di rete. Il setup di "
 "default di una rete Skolelinux presuppone uno e un solo server principale , "
 "con workstation e thin -client-servers (con thin-clients) collegati. Il "
 "numero delle workstation può essere più o meno grande (si può partire da "
-"nove a più). Lo stesso per il numero dei thin-client-server, ognuno dei "
+"nove a più). Lo stesso vale per il numero dei thin-client-server, ognuno dei "
 "quali sviluppa una propria rete separata in modo tale che il traffico tra "
 "thin-client e thin-client-server non influenza il resto dei servizi di rete."
 
@@ -207,15 +204,14 @@ msgid ""
 "machine first of course)."
 msgstr ""
 "Con l'eccezione del controllo dei thin-clients, tutti i servizi sono "
-"inizialmente settati sul server princimale (main server). Per ragioni di "
+"inizialmente settati sul server principale (main server). Per ragioni di "
 "performance, i thin-client-server dovrebbero essere macchine diverse dal "
 "server principale anche se è possibile installare il server principale e i "
 "thin-client-server sulla stessa macchina. Tutti i servizi hanno un nome-DNS "
 "dedicato e viaggiano su IPV4. I nomi DNS servono per trasferire i servizi "
 "dal server principale a altre macchine semplicemente fermando il servizio "
-"sul server principale e cambiando la configurazione DNS puntando alla nuova "
-"locazione del servizio  che naturalmente dovrebbe essere installato prima su "
-"questa macchina."
+"sul server principale e cambiando la configurazione DNS che deve puntare alla nuova "
+"locazione del servizio che naturalmente prima dovrebbe essere installato sulla macchina scelta."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:62
@@ -329,7 +325,7 @@ msgid ""
 "History on the Web. Error Reporting by E-mail (munin,nagios and site-summary)"
 msgstr ""
 "Controllo delle macchine e dei servizi con il report degli errori, più lo "
-"stato e la storia su Web. report degli errori per E-mail (munin,nagios e "
+"stato e la storia su Web. Report degli errori attraverso E-mail (munin,nagios e "
 "site-summary)"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -360,9 +356,9 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Di default le e-mail sono impostate per la posta locale (all'interno della "
 "scuola), sebbene la spedizione di e-mail attraverso internet può essere "
-"settata se la scuola ha un ip fisso. Sono settate anche mailing list basate "
+"configurata se la scuola ha un ip fisso. Sono configurate anche mailing list basate "
 "sul data base degli utenti: ogni classe ha una sua mailing list. I client "
-"sono settati per spedire la posta al server (usando smarthost), e gli utenti "
+"sono predisposti per spedire la posta al server (usando smarthost), e gli utenti "
 "possono accedere alle loro email sia attraverso POP3 che IMAP."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -370,9 +366,7 @@ msgstr ""
 msgid ""
 "All services are accessible using the same username and password, thanks to "
 "the central user database for authentication and authorization."
-msgstr ""
-"Tutti i servizi sono accessibili usando stesso username e password in quanto "
-"è centralizzato il data base di autenticazione e autorizzazione."
+msgstr "Tutti i servizi sono accessibili usando stesso username e password in quanto il data base di autenticazione e autorizzazione è centralizzato ."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:90
@@ -384,7 +378,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Per incrementare la performance sui siti più frequentati è usato un proxy "
 "web (Squid) che archivia i file localmente. Insieme con il blocco del "
-"traffico nel router permette il controllo su Internet per macchine singole."
+"traffico nel router il proxy permette il controllo su Internet per macchine singole."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:92
@@ -399,7 +393,7 @@ msgstr ""
 "client della rete sono inseriti nella rete locale 10.0.2.0/23, mentre i thin-"
 "client sono connessi al loro thin-client-server con una sottorete separata "
 "192.168.0.0/24 (questo assicura che il traffico di rete dei thin client non "
-"interferisce con il resto dei servizi di rete)."
+"interferisca con il resto dei servizi di rete)."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:94
@@ -408,8 +402,8 @@ msgid ""
 "messages to the server. The syslog service is set up so that it only accepts "
 "incoming messages from the local network."
 msgstr ""
-"Il servizio di logging è settato in modo che tutte le macchine mandino i "
-"loro messaggi di syslog al server. Il servizio è settato in modo da "
+"Il servizio di logging è configurato in modo che tutte le macchine mandino i "
+"loro messaggi di syslog al server. Il servizio è predisposto in modo da "
 "accettare solamente i messaggi provenienti dalla rete locale."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -420,8 +414,8 @@ msgid ""
 "server is set up as caching DNS server so that all machines on the network "
 "can use it as the main DNS Server."
 msgstr ""
-"Di default il server DNS è settato sia per un dominio per un uso interno "
-"solamente (*.intern) fino a un dominio reale (\"esterno\"). Il server DNS è "
+"Di default il server DNS è configurato per un dominio per un uso interno "
+"solamente (*.intern) e può essere settato per un dominio reale (\"esterno\"). Il server DNS è "
 "configurato come un server caching in modo che tutte le macchine della rete "
 "possono usarlo come dominio principale."
 
@@ -459,7 +453,7 @@ msgstr ""
 "utenti, gruppi e macchine e gruppi di macchine. Per evitare confusioni "
 "nell'utente non ci sarà differenza tra file di gruppo, mailing list e gruppi "
 "di rete. Questo implica che i gruppi di macchine dovranno essere gruppi di "
-"rete  e avere lo stesso namespace dei gruppi di utenti e delle mailing list."
+"ret  e avere lo stesso namespace dei gruppi di utenti e delle mailing list."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:102
@@ -469,8 +463,8 @@ msgid ""
 "part of Skolelinux. The delegation of certain tasks to individual users or "
 "user groups will be made possible by the administration systems."
 msgstr ""
-"L'amministrazione dei servizi e degli utenti avverranno via web e seguiranno "
-"gli standard. La delega di alcuni compiti a utenti o a gruppi di utenti "
+"L'amministrazione dei servizi e degli utenti avverranno via web, seguiranno "
+"gli standard e funzioneranno bene con i browser che sono parte di Skolelinux. La delega di alcuni compiti a utenti o a gruppi di utenti "
 "saranno possibili da parte dell'amministrazione dei sistemi."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -485,9 +479,9 @@ msgid ""
 "ensuring the whole network has the correct time."
 msgstr ""
 "Per evitare alcuni problemi con NFS e rendere più semplice il debug, il "
-"tempo deve essere sincronizzato sulle diverse macchine. Così il server "
+"tempo deve essere sincronizzato sulle diverse macchine. Per questo il server "
 "Skolelinux è configurato come server locale con il Network Time Protocol "
-"(NTP) e tutte le workstation e i client configurano il loro orologio con "
+"(NTP) e tutte le workstation e i client sincronizzano il loro orologio con "
 "quello del server. Il server a sua volta dovrebbe sincronizzare il suo "
 "orologio via NTP su Internet, così che l'intera rete abbia lo stesso orario."
 
@@ -513,7 +507,6 @@ msgstr "I servizi dei thin client"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:112
-#, fuzzy
 msgid ""
 "A thin client setup enables a ordinary PC to function as an (X-)terminal. "
 "This means that this machine boots from a diskette or directly from the "
@@ -523,7 +516,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "La configurazione del thin client permette a un PC di funzionare come un "
 "terminale (X-). Questo significa che la macchina si inizializza attraverso "
-"un dischetto o direttamente dal server con una scheda-PROM senza usare il "
+"un dischetto o direttamente dal server con una scheda-PROM (o PXE) senza usare il "
 "disco fisso locale. Viene usato per questo servizio Linux Terminal Server "
 "Project (LTSP)."
 
@@ -542,7 +535,7 @@ msgstr ""
 "per connettersi alla rete e si inizializza dalla rete stessa. In seguito il "
 "file system è montato via NFS dal server LTSP e finalmente X11 parte e si "
 "connette allo stesso server attraverso XDMCP. In questo modo tutti i "
-"programmi sono eseguitinel server LTSP."
+"programmi sono eseguiti nel server LTSP."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:116
@@ -560,9 +553,8 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:121
-#, fuzzy
 msgid "LowFat (diskless) Workstations"
-msgstr "Thin Clients vs workstation senza disco"
+msgstr "Workstation LowFat (senza disco)"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:123
@@ -575,6 +567,8 @@ msgid ""
 "lowfat workstations is a part of the Linux Terminal Server Project (LTSP) "
 "introduced with version 5.0."
 msgstr ""
+"Le workstation lowfat eseguono tutto il software nel PC senza avere installato alcun localmente alcun sistema operativo. Questo vuol dire che le macchine fanno il boot direttamente dal disco fisso dei server senza eseguire alcun software installato sul disco fisso locale. Questo tipo di workstation non è un concetto nuovo. Fu usato all'inizio da Novell circa 20 anni fa per PC Windows sulla rete. Ora queste workstation sono parte del Linux Terminal Server Project (LTSP) "
+"introdotte col versione 5.0."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:125
@@ -587,6 +581,8 @@ msgid ""
 "Recomended requirement are 256 MB RAM and 800 MHz CPU or more. Local "
 "swapdisk is recommended, expesially when running multimedia applications etc."
 msgstr ""
+"Le workstation lowfat sono un modo eccellente di riutilizzare hardware più nuovo con lo stesso basso costo di manutenzione dei thin client. Con le workstations lowfat tutte le applicazioni che si eseguono localmente sono amministrate e mantenute sul server senza installare nella macchina alcun software. Le directory home e la configurazione del sistema è archiviata sul server. "
+"I requisisti raccomandati sono 256 MB di RAM e una CPU di 800 MHz o più. E' raccomandata anche una partizione di swap locale specialmente quando si usano applicazioni multimediali etc."
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:131
@@ -602,8 +598,7 @@ msgid ""
 "access to the machines"
 msgstr ""
 "Tutte le macchine linux che sono installate con un CD o un DVD Skolelinux, "
-"saranno amministrate da un computer centrale, probabilmente il server, "
-"attraverso il servizio ssh con pieno accesso alle macchine."
+"saranno amministrate da un computer centrale, probabilmente il server. Sarà possibile collegarsi alle macchine con pieno accesso attraverso il servizio ssh ."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:135
@@ -613,7 +608,7 @@ msgid ""
 "suffices to edit the server configuration and let the automatation "
 "distribute the changes."
 msgstr ""
-"Si usa cfengine per modificare i file di configurazione. Questi filr sono "
+"Si usa cfengine per modificare i file di configurazione. Questi file sono "
 "aggiornati dal server ai client. Per cambiare la configurazione del client è "
 "sufficiente modificare la configurazione del server e automaticamente i "
 "cambiamenti saranno distribuiti."
@@ -685,7 +680,7 @@ msgstr ""
 "configurazione dell'utente, i documenti, le email e le pagine web. Alcuni di "
 "questi file dovrebbero essere configurati in solo lettura per gli altri "
 "utenti del sistema, altri leggibili da tutti via internet, altri ancora non "
-"dovrebbero essere accessibili ad alcun se non all'utente stesso."
+"dovrebbero essere accessibili solo all'utente stesso."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:157
@@ -760,7 +755,7 @@ msgstr ""
 "metodo incoraggia la condivisione della conoscenza e rende il sistema più "
 "trasparente, il secondo metodo diminuisce il rischio della diffusione non "
 "voluta di informazioni. Il problema con la prima soluzione è che non è "
-"evidente che il materiale creato sarà accessibile a tutti gli utenti. Questo "
+"esplicitato che il materiale creato sarà accessibile a tutti gli utenti. Questo "
 "è verificabile attraverso la visualizzazione di tutte le directory degli "
 "utenti da cui si può vedere che tutti i file hanno accesso in lettura. Il "
 "problema con la seconda soluzione è che sono pochi gli utenti che sanno "
@@ -788,7 +783,7 @@ msgstr ""
 "decidere se il file potrebbe essere reso leggibile o no. Concretamente, "
 "l'umask dovrebbe essere settata a 002, e la directory <computeroutput>~/ </"
 "computeroutput> creata con privilegi 0775,  la directory <computeroutput>~/"
-"priv/ </computeroutput> con 0750 e la diretory <computeroutput>~/pub/ </"
+"priv/ </computeroutput> con 0750 e la directory <computeroutput>~/pub/ </"
 "computeroutput> con 0775. I file che non dovrebbero essere letti dagli altri "
 "dovrebbero essere messi in <computeroutput>~/priv/ </computeroutput>, mentre "
 "i file pubblici saranno messi in <computeroutput>~/pub/ </computeroutput>. "
@@ -808,10 +803,8 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:175
-msgid ""
-"- access to home directories (*~/.)? - home directories - shared directories?"
-msgstr ""
-"- accesso alle home directory (*~/.)? - home directory - directory condivise?"
+msgid "- access to home directories (*~/.)? - home directories - shared directories?"
+msgstr "- accesso alle home directory (*~/.)? - home directory - directory condivise?"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:181
@@ -823,8 +816,7 @@ msgstr "note a caso"
 msgid ""
 "These are random notes concerning things which should be included in this "
 "document."
-msgstr ""
-"Queste sono note a caso che dovrebbero essere incluse in questo documento."
+msgstr "Queste sono note a caso che dovrebbero essere incluse in questo documento."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:184
@@ -867,7 +859,7 @@ msgstr ""
 "( a quel tempo era Copyright © 2001, 2002, 2003, 2004 Petter Reinholdtsen "
 "< <ulink url='mailto:pere at hungry.com'>pere at hungry.com </ulink> >, "
 "rilasciato sotto the GPL) - nota per i traduttori: sono presenti traduzioni "
-"per questo documento, che possono essere copiate e incollate. Occorre "
+"per questo documento, che possono essere copiate e incollate, ma occorre "
 "lasciare queste note di copyright.  </emphasis>"
 
 # type: Content of: <article><section><title>
@@ -877,23 +869,22 @@ msgstr "Caratteristiche"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:202
-#, fuzzy
 msgid "New features in the \"3.0r1 Terra\" release 2007-12-05"
-msgstr "Nuove caratteristiche nella versione del 22-07-2007 \"3.0 Terra\""
+msgstr "Nuove caratteristiche nella versione del 5-12-2007 \"3.0r1 Terra\""
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:203
 msgid ""
 "much improved documentation with updated translations to German, Norwegian "
 "Bokmal and Italian"
-msgstr ""
+msgstr "la documentazione è migliorata con traduzioni aggiornate in Tedesco, Norvegese, Bokmal e Italiano"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:204
 msgid ""
 "includes more than 40 bug fixes, improvements and security updates that came "
 "to our attentention after the 3.0r0 release"
-msgstr ""
+msgstr "Sono stati corretti più di 40 bug, con migliorie e aggiornamenti di sicurezza rispetto alla versione 3.0r0"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:210
@@ -904,7 +895,7 @@ msgstr "Nuove caratteristiche nella versione del 22-07-2007 \"3.0 Terra\""
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:211
 msgid "Based on Debian 4.0 Etch released 2007-04-08."
-msgstr "Basata su Debian 4.0 Etch rilasciata 2007-04-08."
+msgstr "Basata su Debian 4.0 Etch rilasciata l'8-04-2007."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:212
@@ -944,7 +935,7 @@ msgstr "KDE ambiente desktop versione 3.5.5"
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:221
 msgid "OpenOffice.org version 2.0."
-msgstr "OpenOffice.org version 2.0."
+msgstr "OpenOffice.org versione 2.0."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:223
@@ -954,7 +945,7 @@ msgstr "LTSP5 (version 0.99debian12)"
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:224
 msgid "Automatic tracking of installed machines using Sitesummary."
-msgstr "La traccia automatica delle macchine installate usando Sitesummary."
+msgstr "Il tracciamento automatico delle macchine installate con Sitesummary."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:225
@@ -964,8 +955,7 @@ msgstr "Configurazione automatica di munin usando i dati da Sitesummary."
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:226
 msgid "Automatic version control of configuration files in /etc/ using svk."
-msgstr ""
-"Controllo automatico dei file di configurazione in /etc/ con l'uso di svk."
+msgstr "Controllo automatico della versione dei file di configurazione in /etc/ con l'uso di svk."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:227
@@ -984,10 +974,11 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:230
 msgid "Local Device Support on thin clients."
-msgstr "Local Device Support sui thin clients."
+msgstr "Supporto dei dispositivi locali sui thin clients."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:231
+#, fuzzy
 msgid ""
 "New processor architectures: amd64 (fully supported) and powerpc "
 "(experimental support, installation media only boots on the newworld "
@@ -1024,8 +1015,8 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Regressione: <computeroutput>webmin </computeroutput> è stato rimosso da "
 "Debian per problemi di supporto. Abbiamo aggiunto un nuovo tool di "
-"amministrazione via web chiamato <computeroutput>lwat </computeroutput>, che "
-"non ha le stesse funzionalità di <computeroutput>wlus </computeroutput>, il "
+"amministrazione via web chiamato <computeroutput>lwat</computeroutput>, che "
+"non ha le stesse funzionalità di <computeroutput>wlus</computeroutput>, il "
 "vecchio tool di amministrazione. Ma <computeroutput>wlus </computeroutput> "
 "richiede <computeroutput>webmin </computeroutput>."
 
@@ -1048,7 +1039,7 @@ msgstr "Caratteristiche di 2.0 versione 14-03-2006"
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:251
 msgid "Based on Debian 3.1 Sarge released 2005-06-06."
-msgstr "Basato su Debian 3.1 Sarge released 2005-06-06."
+msgstr "Basato su Debian 3.1 Sarge rilasciata il 06-06-2005."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:252
@@ -1078,7 +1069,7 @@ msgstr "Caratteristiche di \"1.0 Venus\" versione 20-06-2004"
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:264
 msgid "Based on Debian 3.0 Woody released 2002-07-19."
-msgstr "Basata su Debian 3.0 Woody released 2002-07-19."
+msgstr "Basata su Debian 3.0 Woody rilasciata il 19-07-2002."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:265
@@ -1150,6 +1141,7 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><itemizedlist><listitem><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:286
+#, fuzzy
 msgid ""
 "On powerpc, the installation media will only boot on machines of the "
 "newworld sub-architecture, which are the systems from apple with a "
@@ -1176,7 +1168,7 @@ msgstr "workstation e/o thin client (LTSP) server"
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:294
 msgid "thin clients clients"
-msgstr "thin clients client"
+msgstr "thin client"
 
 # type: Content of: <article><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:295
@@ -1195,7 +1187,7 @@ msgstr "eth0 connessa alla rete principale (10.0.2.0/23)"
 # type: Content of: <article><section><itemizedlist><listitem><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:296
 msgid "eth1 (192.168.0.0/24) serving the thin-clients"
-msgstr "eth1 (192.168.0.0/24) al servizio dei thin-clients"
+msgstr "eth1 (192.168.0.0/24) al servizio dei thin-client"
 
 # type: Content of: <article><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:299
@@ -1203,8 +1195,8 @@ msgid ""
 "disk space requirements depend on profiles used, but any disk from 8 GiB "
 "will be sufficient.  As usual, the bigger the better."
 msgstr ""
-"lo spazio disco necessario  dipende dal profilo usato, ma un disco di 8 GiB "
-"sarà sufficiente.  Come al solito più grande è meglio."
+"lo spazio disco necessario dipende dal profilo usato, ma un disco di 8 GiB "
+"sarà sufficiente. Come al solito più grande è meglio."
 
 # type: Content of: <article><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:300
@@ -1221,7 +1213,7 @@ msgid ""
 "for workstations or standalone PCs 450 MHz, 256 MiB RAM and 8 GiB disc space "
 "are recommended minimum requirements"
 msgstr ""
-"per le workstation o per i Pc standalone, 256 MiB RAM e 8 GiB di spazio "
+"per le workstation o per i Pc standalone, 450-Mhz, 256 MiB RAM e 8 GiB di spazio "
 "disco sono il minimo richiesto"
 
 # type: Content of: <article><section><itemizedlist><listitem><para>
@@ -1233,8 +1225,8 @@ msgid ""
 "tune this by editing /etc/ltsp/nbdswapd.conf on tjener to set the SIZE "
 "variable."
 msgstr ""
-"per le workstation senza disco (conosciute anche come LowFat clients) con "
-"256 MB RAM and 800 MHz sono raccomandati requisiti minimi. La memoria di "
+"per le workstation senza disco (conosciute anche come LowFat clients) "
+"256 MB RAM e 800 MHz sono raccomandati come requisiti minimi. La memoria di "
 "swap è caricata automaticamente dalla rete: la sua grandezza è di 32mb, se "
 "ce ne vuole di più si può editare il file /etc/ltsp/nbdswapd.conf su tjener "
 "e configurare la variabile SIZE."
@@ -1302,11 +1294,10 @@ msgstr ""
 "url='http://www.ipcop.org'>IPCop </ulink> o <ulink url='http://www.zelow.no/"
 "floppyfw'>floppyfw </ulink>. Se si vuole un router incorporato la soluzione "
 "migliore è <ulink url='http://openwrt.org'>OpenWRT </ulink>, verifica <ulink "
-"url='http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware'> Per l'hardware supportato  </"
+"url='http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware'> per l'hardware supportato  </"
 "ulink>. Se si ha  BSD unix, <ulink url='http://www.pfsense.org/'>pfsense </"
 "ulink> e <ulink url='http://m0n0.ch/wall/'>m0n0wall </ulink> sono buone "
-"scelte. Anche se da quando sono sviluppate in BSD, pensiamo che sia una "
-"suite per amministratori con maggiore esperienza."
+"scelte. Anche se essendo sviluppate in BSD, pensiamo che siano adattiper amministratori con maggiore esperienza."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:331
@@ -1318,8 +1309,7 @@ msgid ""
 "you stay with the default <link linkend=\"Architecture\">network "
 "architecture</link>."
 msgstr ""
-"E' possibile usare una diversa configurazione di rete, come fare è "
-"documentato da questa <ulink url='http://wiki.debian.org/DebianEdu/HowTo/"
+"E' possibile usare una diversa configurazione di rete, seguendo questa <ulink url='http://wiki.debian.org/DebianEdu/HowTo/"
 "ChangeIpSubnet'>procedura documentata</ulink>. Se non siamo costretti a "
 "configurare una rete esistente, conviene attenersi alla <link linkend="
 "\"Architecture\">architettura di rete</link> di default."
@@ -1341,7 +1331,7 @@ msgstr ""
 "Si raccomanda di leggere o almeno dare uno sguardo alle <ulink url='http://"
 "www.debian.org/releases/stable/releasenotes'>note di versione di Debian etch "
 "</ulink> prima di cominciare a installare un sistema funzionante. Se si "
-"vuole invece provare Debian Edu/Skolelinux, non avere problemi, dovrebbe "
+"vuole invece provare Debian Edu/Skolelinux, non ci sono problemi, dovrebbe "
 "funzionare<inlinemediaobject>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para><inlinemediaobject><textobject>
@@ -1357,17 +1347,14 @@ msgid ""
 "installmanual'>information about the Debian etch release </ulink> is "
 "available in its installation manual."
 msgstr ""
-"Ancora <ulink url='http://www.debian.org/releases/stable/"
-"installmanual'>informazioni sulla versione Debian etch </ulink> è "
-"disponibile nel suo manuale di installazione."
+"Altre <ulink url='http://www.debian.org/releases/stable/"
+"installmanual'>informazioni sulla versione Debian etch </ulink> sono "
+"disponibili nel suo manuale di installazione."
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:358
-#, fuzzy
 msgid "Download an installation media for Debian Edu etch 3.0r1"
-msgstr ""
-"Download il recupero dei supporti per l'installazione (installation media) "
-"per Debian Edu etch 3.0r0"
+msgstr "Download del supporto di installazione per Debian Edu etch 3.0r1"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:362
@@ -1380,38 +1367,35 @@ msgid ""
 "The multiarch dvd ISO image is 4.4 GiB large. To download it, use either of "
 "these methods:"
 msgstr ""
-"L'immagine dvd ISO è grande 4.4 GiB. Per fare il download, usa uno di questi "
+"L'immagine multiarchitettura del dvd ISO è grande 4.4 GiB. Per fare il download, usa uno di questi "
 "metodi:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:366
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-amd64-"
 "i386-powerpc-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-amd64-"
-"i386-powerpc-DVD-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"i386-powerpc-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:369
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "amd64-i386-powerpc-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"amd64-i386-powerpc-DVD-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"amd64-i386-powerpc-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:372
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "amd64-i386-powerpc-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"amd64-i386-powerpc-DVD-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"amd64-i386-powerpc-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:377
@@ -1420,33 +1404,30 @@ msgstr "o per il cd netinstall si può fare il download per i386"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:379
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-i386-"
 "netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-i386-"
-"netinst-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:382
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-i386-"
 "netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-i386-"
-"netinst-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:385
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-i386-"
 "netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-i386-"
-"netinst-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:390
@@ -1455,68 +1436,62 @@ msgstr "amd64"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:392
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-amd64-"
 "netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-amd64-"
-"netinst-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:395
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "amd64-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"amd64-netinst-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"amd64-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:398
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "amd64-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"amd64-netinst-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"amd64-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:403
 msgid "and powerpc (suited for the newworld sub-architecture)"
-msgstr "e powerpc (suited for the newworld sub-architecture)"
+msgstr "e powerpc (adattato per la sub-architettura newworld)"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:405
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "powerpc-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"powerpc-netinst-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"powerpc-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:408
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "powerpc-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"powerpc-netinst-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"powerpc-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:411
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "powerpc-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"powerpc-netinst-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"powerpc-netinst-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:416
@@ -1526,7 +1501,7 @@ msgid ""
 "consider the port an experimental release of Debian Edu, which we might not "
 "be able to support as the other archs."
 msgstr ""
-"L'architettura non è stata testata come le altre architetture, sebbene "
+"L'architettura powerpc non è stata testata come le altre architetture, sebbene "
 "dovrebbe funzionare bene. Si considera il pacchetto per questa architettura "
 "una versione sperimentale di Debian Edu, che non potrebbe essere supportata "
 "come le altre achitetture."
@@ -1538,33 +1513,30 @@ msgstr "Il codice sorgente di questa versione è disponibile come immagine DVD"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:420
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "source-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>ftp://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"source-DVD-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"source-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:423
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "source-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>http://ftp.skolelinux.org/skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"source-DVD-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"source-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:426
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
 "source-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 msgstr ""
 "<computeroutput>rsync ftp.skolelinux.org::skolelinux-cd/debian-edu-etch-"
-"source-DVD-3.0r0.iso </computeroutput>"
+"source-DVD-3.0r1.iso </computeroutput>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:435
@@ -1579,7 +1551,7 @@ msgid ""
 "url='mailto:cd at skolelinux.no'>cd at skolelinux.no </ulink> and we will discuss "
 "the payment details (for shipping and media) <inlinemediaobject>"
 msgstr ""
-"Per tutti quelli che non hanno una connessione veloce internet, offriamo di "
+"Per tutti quelli che non hanno una connessione veloce internet, possiamo "
 "inviare un CD o un DVD al costo del CD o DVD. Occorre mandare un email a "
 "<ulink url='mailto:cd at skolelinux.no'>cd at skolelinux.no </ulink> e informeremo "
 "sul dettagglio dei pagamenti (per l'invio dei media) <inlinemediaobject>"
@@ -1611,43 +1583,43 @@ msgid ""
 "profile to profile:"
 msgstr ""
 "L'installazione netinst prenderà alcuni pacchetti dal CD e il resto dalla "
-"rete. Il totale dei pacchetti da prendere dalla rete varia per i vari "
-"profili:"
+"rete. Il totale dei pacchetti da prendere dalla rete cambia in base al "
+"profilo scelto:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:450
 msgid "Main server: 8 of 115 MiB downloaded."
-msgstr "Main server: 8 di 115 MiB scaricati."
+msgstr "Main server: 8 di 115 MiB da scaricare."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:451
 msgid "Main server and Thin client server: 618 of 1082 MiB downloaded."
-msgstr "Main server e Thin client server: 618 of 1082 MiB scaricati."
+msgstr "Main server e Thin client server: 618 di 1082 MiB da scaricare."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:452
 msgid "Main server and Workstation: 618 of 1081 MiB downloaded."
-msgstr "Main server e Workstation: 618 of 1081 MiB scaricati."
+msgstr "Main server e Workstation: 618 of 1081 MiB da scaricare."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:453
 msgid "Thin client server: 618 of 1052 MiB downloaded."
-msgstr "Thin client server: 618 di 1052 MiB scaricati."
+msgstr "Thin client server: 618 di 1052 MiB da scaricare."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:454
 msgid "Workstation: 618 of 1051 MiB downloaded."
-msgstr "Workstation: 618 di 1051 MiB da scaricati."
+msgstr "Workstation: 618 di 1051 MiB da scaricare."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:455
 msgid "Standalone: 618 of 1020 MiB downloaded."
-msgstr "Standalone: 618 di 1020 MiB scaricati."
+msgstr "Standalone: 618 di 1020 MiB da scaricare."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:456
 msgid "Barebone: 12 of 83 MiB downloaded."
-msgstr "Barebone: 12 of 83 MiB scaricati."
+msgstr "Barebone: 12 of 83 MiB da scaricare."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:459
@@ -1673,7 +1645,7 @@ msgstr ""
 "Non avere paura non sono molte. Abbiamo dedicato molte energie per "
 "nascondere la complessità di Debian durante e dopo l'installazione. Anche "
 "se, Debian Edu è una Debian, e se si vuole si può scegliere tra più di 15000 "
-"package e un billione di ozioni di configurazioni. Per la maggioranza degli "
+"pacchetti e un billione di ozioni di configurazioni. Per la maggioranza degli "
 "utenti, però le opzioni di default dovrebbero andar bene."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><para>
@@ -1686,12 +1658,11 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "L'installazione grafica è il default per i386 e amd64. L'installazione "
 "powerpc non supporta l'installazione grafica. Digita <computeroutput>install "
-"</computeroutput> al prompt del boot per avere una installazione nel modo "
+"</computeroutput> al prompt del boot per avere una installazione i386 nel modo "
 "testo."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:471
-#, fuzzy
 msgid ""
 "The <computeroutput>debian-edu-expert </computeroutput> boot-option adds the "
 "barebone profile to the profile options, and switches to manual "
@@ -1699,7 +1670,7 @@ msgid ""
 "computeroutput> or <computeroutput>install debian-edu-expert </"
 "computeroutput> at the syslinux/yaboot prompt to enter expert mode."
 msgstr ""
-"L'opzione <computeroutput>debian-edu-expert boot </computeroutput> aggiunge "
+"L'opzione di boot <computeroutput>debian-edu-expert</computeroutput> aggiunge "
 "il profilo barebone alle opzioni di profilo, e seleziona il partizionamento "
 "manuale. Digita <computeroutput>installgui debian-edu-expert </"
 "computeroutput> o <computeroutput>install debian-edu-expert </"
@@ -1727,9 +1698,8 @@ msgid ""
 "multiarch DVD defaults to use amd64-installgui on x86 64-bits machines, and "
 "installgui on x86 32-bits machines."
 msgstr ""
-"Se si vuole avviare con i386 con con il DVD multiarchitettura su una "
-"macchina amd64 occorre selezionare installare in modo testo l'architettura "
-"amd64 con il DVD multiarchitettura occorre scrivere <computeroutput>install "
+"Se si vuole avviare i386 con il DVD multiarchitettura su una "
+"macchina amd64 occorre selezionare manualmente <computeroutput>install "
 "</computeroutput> (modo testo) o <computeroutput>expertgui </computeroutput> "
 "(modo grafico). L'installazione di default del DVD usa amd64-installgui su "
 "macchine x86 64-bit, e installgui su macchine x86 32-bit."
@@ -1741,7 +1711,7 @@ msgid ""
 "use its http proxy service to speed up the following installations from CD. "
 "Add <computeroutput>d-i mirror/http/proxy string http://10.0.2.2:3128/ </"
 "computeroutput> as additional boot-option."
-msgstr ""
+msgstr "Se si è già installato il profilo mainserver su una macchina, si può usare il suo servizio proxy per velocizzare l'installazione da CD. Occorre aggiungere <computeroutput>d-i mirror/http/proxy string http://10.0.2.2:3128/ </computeroutput> come opzione addizionale di boot."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:492
@@ -1756,8 +1726,7 @@ msgstr "Scegliere un time-zone"
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:494
 msgid "Choose a keyboard keymap (usually the countrys default is fine)"
-msgstr ""
-"Scegliere una mappa di tastiera (in genere la tastiera di default va bene)"
+msgstr "Scegliere una mappa di tastiera (in genere la tastiera di default va bene)"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:496
@@ -1815,8 +1784,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "I server thin client (e le workstation senza disco). I client che non hanno "
 "disco si avviano e eseguono il software attraverso questo server. Questo "
-"computer ha bisogno di due schede di rete, molta memoria e meglio se ci sono "
-"due processori."
+"computer ha bisogno di due schede di rete, molta memoria, sarebbe l'ideale se ci fosse più di un processore."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:507
@@ -1847,9 +1815,9 @@ msgid ""
 "out from the main-server."
 msgstr ""
 "Questo profilo è disponibile quando si usa l'opzione 'debian-edu-expert' "
-"boot .  Sarà installato la base dei pacchetti e la macchina sarà configurata "
+"boot . Saranno installati i pacchetti di base e la macchina sarà configurata "
 "per essere integrata in una rete Debian Edu, ma senza servizi e "
-"applicazioni.  E' utile come piattaforma per singoli servizi mossi "
+"applicazioni. E' utile come piattaforma per singoli servizi trasferiti "
 "manualmente dal server principale."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
@@ -1865,11 +1833,10 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:515
-msgid ""
-"say yes to automatic partioning, it will destroy the data on the harddrives!"
+msgid "say yes to automatic partioning, it will destroy the data on the harddrives!"
 msgstr ""
 "rispondi  yes al partizionamento automatico, questo distruggerà tutti i dati "
-"nell'hard disk!"
+"negli hard disk!"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:516
@@ -1899,11 +1866,8 @@ msgstr "be happy"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:529
-msgid ""
-"FIXME: this section needs a link to diskless workstation installation howto."
-msgstr ""
-"FIXME: questa sezione ha bisogno di un collegamento ai client half-thick "
-"(aka diskless workstation aka lowfat clients) installation howto."
+msgid "FIXME: this section needs a link to diskless workstation installation howto."
+msgstr "FIXME: questa sezione ha bisogno di un collegamento all'howto dell'installazione delle workstation senza disco."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:533
@@ -1925,7 +1889,7 @@ msgstr ""
 "probabilmente montando una partizione apposita. Se la directory non viene "
 "creata ci si può collegare solo come root.  La ragione è che la creazione "
 "degli utenti presuppone che la directory esista per rendere possibile creare "
-"le home diretory degli utenti, e senza la sua home un utente non può "
+"le home directory degli utenti, e senza la sua home un utente non può "
 "collegarsi alla rete."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
@@ -1958,7 +1922,7 @@ msgid ""
 "server when in the network) with <computeroutput>unison </computeroutput>, "
 "but there is currently no howto available for this."
 msgstr ""
-"E' possibile riconfigurare la workstation per inserire autenticazione nella "
+"E' possibile riconfigurare la workstation per inserire l'autenticazione nella "
 "cache  e fare un sync delle directory home al disco locale (e fare resync al "
 "server quando è nella rete) con <computeroutput>unison </computeroutput>, ma "
 "a oggi non ci sono howto per questo argomento."
@@ -1966,7 +1930,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:550
 msgid "A note on DVD installs"
-msgstr "Una nota sull'installazione del DVD"
+msgstr "Una nota sull'installazione da DVD"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:552
@@ -1997,10 +1961,9 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:565
-msgid ""
-"Screenshot tour through an i386 main-server + thin-client-server installation"
+msgid "Screenshot tour through an i386 main-server + thin-client-server installation"
 msgstr ""
-"Schermi di esempio per una installazione  i386 server principale+ thin-"
+"Schermi di esempio per una installazione i386 server principale+ thin-"
 "client-server"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para><inlinemediaobject><textobject>
@@ -2079,7 +2042,7 @@ msgid ""
 "The KDM login screen was manually adjusted to reduce the resolution for this "
 "screen shot."
 msgstr ""
-"Lo schermo di login di KDM è stato ridotto manualmente per ridurre la "
+"Lo schermo di login di KDM è stato ridotto manualmente per diminuire la "
 "risoluzione di questa immagine."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para><inlinemediaobject><textobject>
@@ -2098,7 +2061,7 @@ msgid ""
 "This chapter describes the first steps you need to do after the installation "
 "to get started.  The minimum you need to do is:"
 msgstr ""
-"Questo capitolo descrive il rimo passo da fare dopo l'installazione per "
+"Questo capitolo descrive il primo passo da fare dopo l'installazione per "
 "partire. Questo è il minimo da fare:"
 
 # type: Content of: <article><section><itemizedlist><listitem>
@@ -2121,8 +2084,8 @@ msgid ""
 "it's advised to add the workstations to the dhcpd-config - LTSP-servers must "
 "be added."
 msgstr ""
-"è consigliato di aggiungere la workstation al dhcpd-config - LTSP-servers "
-"deve essere aggiunto."
+"è consigliato di aggiungere la workstation al dhcpd-config - i LTSP-servers "
+"devono essere aggiunti."
 
 # type: Content of: <article><section><para>
 #: release-manual.xml:671
@@ -2136,8 +2099,8 @@ msgid ""
 "tricks and frequently asked questions, while this chapter describes the "
 "stuff everybody needs to do."
 msgstr ""
-"Il capitolo <link linkend=\"HowTo\">HowTo</link> descrive altri accorgimenti "
-"e trucchi e risposte alle domande frequenti, mentre questo descrive quello "
+"La sezione <link linkend=\"HowTo\">HowTo</link> descrive altri accorgimenti "
+"e trucchi e risposte alle domande frequenti, mentre questa sezione descrive quello "
 "che tutti devono fare."
 
 # type: Content of: <article><section><para><inlinemediaobject><textobject>
@@ -2162,7 +2125,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:689
 msgid "Web based management, using lwat"
-msgstr "Amministrare gli utenti con lwat"
+msgstr "Amministrare via web con lwat"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:691
@@ -2173,7 +2136,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Lwat è uno strumento di amministrazione basato su un'interfaccia web che "
 "aiuterà ad amministrare alcune parti importanti della configurazione di "
-"Debian Edu setup. Si possono amministrare questi quattro gruppi principali "
+"Debian Edu. Si possono amministrare questi quattro gruppi principali "
 "(aggiungere, modificare, cancellare):"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
@@ -2204,7 +2167,7 @@ msgid ""
 "atleast 2 facts:"
 msgstr ""
 "Per accedere a lwat scrivere l'indirizzo sul browser <ulink url='https://www/"
-"lwat'>https://www/lwat </ulink>. Si può visualizzare un errore almeno per "
+"lwat'>https://www/lwat </ulink>. Si può visualizzare un messaggio di errore per almeno"
 "due motivi:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem>
@@ -2222,9 +2185,7 @@ msgstr "Il certificato è generato da tjener.intern"
 msgid ""
 "you may also get an error if the installation is more than one month old, "
 "since the certificate is only valid for one month."
-msgstr ""
-"si può avere un errore se l'installazione è passata da più di un mese, in "
-"quanto il certificato è valido solo per un mese."
+msgstr "si può avere un errore se l'installazione è vecchia più di un mese, dato che il certificato è valido solo per un mese."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:705
@@ -2235,9 +2196,7 @@ msgid ""
 "admin account. If you visit this site the first time after installation, the "
 "loginname there is:"
 msgstr ""
-"Quando non si sono considerati gli avvertimenti (o riparati...) si dovrebbe "
-"vedere la pagina sotto con un menu a sinistra e la parte principale della "
-"pagina sulla destra. Per prima cosa si dovrebbe vedere una finestra di login "
+"Si dovrebbe visualizzare la pagina sottostante che ha un menu a sinistra e la parte principale della pagina sulla destra. Per prima cosa si dovrebbe vedere una finestra di login "
 "dove occorre collegarsi con l'acconto di amministratore. Se si accede per la "
 "prima volta dopo l'installazione, il nome di login è:"
 
@@ -2253,7 +2212,7 @@ msgid ""
 "and the password is the password you entered during the installation for the "
 "root account."
 msgstr ""
-"e la password la password immessa durante l'installazione per l'acconto di "
+"e la password è la password immessa durante l'installazione per l'acconto di "
 "root."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para><inlinemediaobject><textobject>
@@ -2267,13 +2226,13 @@ msgid ""
 "After login the loginarea will disappear and you can choose a task in the "
 "menu."
 msgstr ""
-"Dopo il login la finestra di login scomparirà e si può scegliere tra i vari "
-"compiti nel menu."
+"Dopo il login la finestra di login scomparirà e si può scegliere tra le varie "
+"voci nel menu."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:721
 msgid "User Management with lwat"
-msgstr "Amministrare gli utenti con lwat"
+msgstr "Gestione degli utenti con lwat"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:723
@@ -2285,7 +2244,7 @@ msgid ""
 "then available on all systems of the network."
 msgstr ""
 "In Debian Edu le informazioni sugli account sono archiviate in una directory "
-"LDAP  e usate non solo dal server principale ma anche dalle workstation e "
+"LDAP e sono usate non solo dal server principale, ma anche dalle workstation e "
 "dai thinclient server nella rete. In questo modo le informazioni sugli "
 "studenti, allievi, insegnanti, ... devono essre inserite una sola volta e "
 "sono disponibili su tutti i sistemi della rete."
@@ -2296,7 +2255,7 @@ msgid ""
 "To get the work done efficiently lwat will assist you on getting your users "
 "data entered to the LDAP directory."
 msgstr ""
-"Per un lavoro efficiente  lwat assisterà quando si inseriscono i dati degli "
+"Per un lavoro efficiente lwat assisterà quando si inseriscono i dati degli "
 "utenti nella directory LDAP."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
@@ -2306,10 +2265,9 @@ msgid ""
 "members of a class more easily), update them and remove them again. The menu "
 "entries for this are the four topmost entries (in the two topmost groups)."
 msgstr ""
-"Si possono aggiungere utenti, collegarli in gruppi di utenti (per esempio "
+"Si possono aggiungere utenti, collegarli a gruppi di utenti (per esempio "
 "riferirsi agli elementi di una classe facilmente), aggiornarli e cancellarli "
-"di nuovo. Le scelte del menu sono quattro principali (in the two topmost "
-"groups)."
+"di nuovo. Le scelte del menu sono quattro principali (nei due gruppi principali)."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:731
@@ -2329,20 +2287,20 @@ msgid ""
 "the privileges the user has for systemadministration. Currently lwat knows "
 "the following roles:"
 msgstr ""
-"Per aggiungere utenti bisogna solo scegliere \"Add\" nel parte del menu "
+"Per aggiungere utenti bisogna solo scegliere \"Add\" nella parte del menu "
 "\"Users\". Dopo aver fatto questa scelta si vedrà una scheda dove occorre "
 "inserire i dati dell'utente che si vuole aggiungere. La cosa più importante "
-"da fare è inserire il nome completo dell'utente (point one in the image). "
+"da fare è inserire il nome completo dell'utente (punto 1 nella figura sottostante). "
 "Come si inseriscono i dati si vedrà lwat generare un username basato sul "
-"nome reale. Se non si desidera avere quell'account si può cambiare più "
-"tardi. Come seconda cosa occorre scegliere il ruolo dell'account, che è "
+"nome reale. Se l'account automatico non ci va bene si può cambiare più "
+"tardi. Come seconda cosa occorre scegliere il profilo dell'account, che è "
 "usato da lwat per determinare i privilegi dell'utente per il "
-"systemadministration. A oggi lwat conosce i ruoli seguenti:"
+"systemadministration. A oggi lwat conosce i profili seguenti:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:735
 msgid "<emphasis role='strong'>role </emphasis>"
-msgstr "<emphasis role='strong'>ruolo</emphasis>:"
+msgstr "<emphasis role='strong'>profilo</emphasis>:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:739
@@ -2404,7 +2362,7 @@ msgid ""
 "After choosing a suitable role you can hit the \"Save\" button and the user "
 "is added."
 msgstr ""
-"Dopo aver scelto un ruolo si può scegliere il pulsante \"Save\" e l'utente è "
+"Dopo aver scelto un profilo si può scegliere il pulsante \"Save\" e l'utente è "
 "aggiunto al sistema."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
@@ -2412,10 +2370,7 @@ msgstr ""
 msgid ""
 "You may miss the option to set a password, that has been deactivated, but "
 "you can set a own password by modifying the user added."
-msgstr ""
-"Ci si può dimenticare di scegliere l'opzione di settare la password, che è "
-"stata non selezionata, ma si può scegliere una propria passwordmodificando "
-"l'utente aggiunto."
+msgstr "L'opzione di impostare la password, è stata disattivata, ma si può definire una propria password modificando l'utente aggiunto."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para><inlinemediaobject><textobject>
 #: release-manual.xml:780
@@ -2463,12 +2418,9 @@ msgid ""
 "it, all result lines are links to the modify page."
 msgstr ""
 "Per modificare o cancellare un utente occorre prima trovarlo usando search "
-"nelle scelte del menu. Nella scheda che appare (searcharea in the "
-"screenshot) occorre scrivere il nome reale dell'utente o il suo username. I "
-"risultati verranno mostrati sotto la scheda (marked as resultarea in the "
-"image). Alla sinistra di ogni risultato c'è un checkbox che si può usare per "
+"nelle scelte del menu. Nella scheda che appare (searcharea nella figura) occorre scrivere il nome reale dell'utente o il suo username. I risultati verranno mostrati sotto la scheda (resultarea nella figura). Alla sinistra di ogni risultato c'è un checkbox che si può usare per "
 "cancellare o disabilitare uno o più utenti con i due pulsanti sotto. Se si "
-"vuole modificare un utente, occorre cliccare sopra, tutti i risultati sono "
+"vuole modificare un utente, occorre cliccarci sopra, tutti i risultati sono "
 "collegamenti alla pagina di modifica."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para><inlinemediaobject><textobject>
@@ -2482,10 +2434,7 @@ msgid ""
 "A new page will show up where you can modify information directly belonging "
 "to a user, change the password of the user and modify the list of groups the "
 "user belongs to."
-msgstr ""
-"Una nuova pagina ti mostrerà dove modificare le informazioni direttamente "
-"sotto a un utente, cambiare la password dell'utente e modificare la lista "
-"dei gruppi ai quali è collegato."
+msgstr "Una nuova pagina mostrerà dove modificare le informazioni dell'utente come cambiare la password dell'utente o modificare la lista dei gruppi ai quali è collegato."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para><inlinemediaobject><textobject>
 #: release-manual.xml:809
@@ -2495,7 +2444,7 @@ msgstr "<phrase>attachment:lwat-edituser.png </phrase>"
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:818
 msgid "Group Management with lwat"
-msgstr "Amministrazione dei gruppi con lwat"
+msgstr "Gestione dei gruppi con lwat"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:820
@@ -2516,13 +2465,13 @@ msgid ""
 "The groups entered in the group management are also regular unix groups, so "
 "you can use them for file permissions too."
 msgstr ""
-"I gruppi inseriti attraverso lwat sono gruppi regolari unix, così che si può "
-"usare questo strumento per i permessi dei file."
+"I gruppi inseriti attraverso lwat sono gruppi regolari unix, in modo da  "
+"usare questo strumento anche per i permessi dei file."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:827
 msgid "Machine Management with lwat"
-msgstr "Amministrazione delle macchine con lwat"
+msgstr "Gestione delle macchine con lwat"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:829
@@ -2536,10 +2485,10 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Con l'amministrazione delle macchine si controllano tutti gli IP degli "
 "apparati della rete Debian Edu. Ogni macchina aggiunta alla directory LDAP "
-"con lwat ha il nome dell'host, un indirizzo-IP, un indirizzo-MAC e un nome "
-"di un dominio che in genere è \"intern\". Per una descrizione più completa "
-"dell'architettura di Debian Edu consulta il capitolo <link linkend="
-"\"Architecture\">architettura</link> di questomanuale."
+"con lwat ha un nome, un indirizzo-IP, un indirizzo-MAC e un nome "
+"di dominio che in genere è \"intern\". Per una descrizione più completa "
+"dell'architettura di Debian Edu consulta la sezione <link linkend="
+"\"Architecture\">architettura</link> di questo manuale."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:831
@@ -2547,8 +2496,8 @@ msgid ""
 "If you add a machine, you can use an ip/hostname from the preconfigured "
 "address space. The following ip ranges are predefined:"
 msgstr ""
-"Se si aggiunge una macchina, si può usare un ip/hostname da un prefigurato "
-"spazio di nomi. I seguenti intervalli di ip sono predefiniti:"
+"Se si aggiunge una macchina, si può usare un ip/hostname da uno"
+"spazio di nomi prefigurato. I seguenti intervalli di ip sono predefiniti:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:833
@@ -2627,8 +2576,8 @@ msgid ""
 "remaining fields will be filled automatically according to the predefined "
 "configuration."
 msgstr ""
-"Per assegnare a un host con il MAC-address 00:40:05:AF:4E:C6 l'indirizzo "
-"statico IP-address occorre inserire il MAC-address e il nome dell'host "
+"Per assegnare a un host con il MAC-address 00:40:05:AF:4E:C6 un indirizzo "
+"statico occorre inserire il MAC-address e il nome dell'host, nel nostro esempio"
 "static00, mentre i campi rimanenti saranno completati automaticamente "
 "secondo la configurazione predefinita."
 
@@ -2653,9 +2602,9 @@ msgid ""
 "configure the host statically or edit the configuration of the dhcp server "
 "by hand as shown directly below."
 msgstr ""
-"</inlinemediaobject> Questo non sarà configurato automaticamente con il "
-"server dhcp. Occorre configurare l'host staticamente o modificare la "
-"configurazione del server dhcp a mano come mostrato sotto."
+"</inlinemediaobject> Questa macchina non avrà l'indirizzo IP dal "
+"server dhcp. Bisogna configurare l'host staticamente o modificare la "
+"configurazione del server dhcp come mostrato sotto."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:903
@@ -2683,7 +2632,7 @@ msgid ""
 "<emphasis>static00 </emphasis>. You should find something exactly like this:"
 msgstr ""
 "Per il nostro esempio si dovrebbe, dopo aver aperto /etc/dhcpd3/dhcpd.conf "
-"con un editor, cercare la sezione dell'host <emphasis>static00 </emphasis>. "
+"con un editor, cercare la sezione <emphasis>static00 </emphasis>. "
 "Si dovrebbe vedere una cosa simile a questa:"
 
 # type: CDATA
@@ -2709,7 +2658,7 @@ msgid ""
 "static host. For our example host it will look like this:"
 msgstr ""
 "Occorre sostituire la sequenza di zero nel MAC-address con quello dell'host "
-"statico. Nel nostro esempio si dovrebbe avere questo:"
+"statico. Ecco come dovrebbe essere nel nostro esempio:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:922
@@ -2738,21 +2687,20 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:937
-#, fuzzy
 msgid "Search and delete machines"
-msgstr "Cercare e cancellare utenti"
+msgstr "Cercare e cancellare macchine"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:939
 msgid ""
 "Searching for and deleting machines is quite similar to searching and "
 "deleting users, so that information is not repeated here."
-msgstr ""
+msgstr "Cercare e cancellare le macchine è simile a cercare e cancellare utenti e la procedura qui, non viene indicatata."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:944
 msgid "Modify existing machines / Netgroup management"
-msgstr ""
+msgstr "Modificare macchine esistenti / Gestione del Netgroup"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:946
@@ -2760,7 +2708,7 @@ msgid ""
 "After adding a machine to the ldap tree using lwat, you can modify its "
 "properties using the search functionality and clicking on the right entry "
 "(as you would with users)."
-msgstr ""
+msgstr "Dopo aver aggiunto una macchina a ldap usando lwat, si può modificarne le proprietà usando la funzione search cliccando sulla macchina desiderata (come per gli utenti)."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para><inlinemediaobject><textobject>
 #: release-manual.xml:949
@@ -2774,7 +2722,7 @@ msgid ""
 "The form that is behind this machine links is in one way similar to the one "
 "you already know from modifying user entries, but in an other way the "
 "informations do mean different things in this context."
-msgstr ""
+msgstr "La scheda relativa al collegamento della macchina è simile a quella già vista per modificare le proprietà dell'utente, ma le informazioni hanno un altro significato in questo contesto."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:956
@@ -2785,6 +2733,9 @@ msgid ""
 "It is more that it restricts the services a machine can use on your main-"
 "server."
 msgstr ""
+"Per esempio, quando si aggiunge una macchina a un <computeroutput>NetGroup </"
+"computeroutput> non si modificano i permessi di quella macchina (o degli utenti che si collegano da quella macchina) ma si indica quali file o programmi sono disponibili per quella macchina sul server. "
+"E' qualcosa di più che limitare i servizi che una macchina può usare sul server principale."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:959
@@ -2800,6 +2751,10 @@ msgid ""
 "kinds of machines properly in the ldap tree using lwat and configuring them "
 "to use the static IPs from ldap."
 msgstr ""
+"L'installazione di  default mette a disposizione quattro <computeroutput>NetGroups </"
+"computeroutput> printer-hosts, workstation-hosts, ltsp-server-hosts and "
+"server-hosts. Al momento la funzionalità <computeroutput>NetGroup </computeroutput>"
+"è attivabile solo per NFS. Le directory home sono esportate dal server principale e sono montate dalle workstation e dai server-ltsp. Per ragioni di sicurezza solo macchine che appartengono ai <computeroutput>NetGroups </computeroutput> workstation-hosts, ltsp-server-hosts e server-hosts possono montare le condivisioni esportate NFS. Così è molto importante ricordarsi di ben configurare questa tipologia di macchine nell'albero ldap attraverso lwat usando un indirizzo statico da ldap."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:968
@@ -2807,6 +2762,8 @@ msgid ""
 "</inlinemediaobject> Remember to configure workstations and ldap-servers "
 "properly with lwat, or you users can't access their homedirs."
 msgstr ""
+"</inlinemediaobject> Ricordarsi di configurare con attenzione le workstation e i server-ldap "
+"con lwat, o gli utenti non potranno accedere alle loro home directory."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:970
@@ -2818,6 +2775,9 @@ msgid ""
 "domain. For more information about adding Windows hosts to the Skolelinux "
 "network see FIXME: add link."
 msgstr ""
+"Un'altra importante parte della configurazione delle macchine è la casella 'Samba host' "
+"(nella sezione 'Host information'). Se si progetta di aggiungere macchine Windows "
+"al dominio Samba di Skolelinux, occorre aggiungere l'host Windows a ldap e settare questa casella per permettere alla macchina di collegarsi al dominio. Per maggiori informazioni su come aggiungere macchine Windows alla rete Skolelinux FIXME: aggiungere collegamento."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:975
@@ -2832,7 +2792,7 @@ msgid ""
 "lwat/download/doc/'>online </ulink>."
 msgstr ""
 "L'intera documentazione per lwat può essere trovata in <computeroutput>/usr/"
-"share/doc/lwat/ </computeroutput> server principale o <ulink url='http://bzz."
+"share/doc/lwat/ </computeroutput> del server principale o <ulink url='http://bzz."
 "no/lwat/download/doc/'>online </ulink>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
@@ -2850,8 +2810,7 @@ msgid ""
 "you will be forced to use ssl encryption."
 msgstr ""
 "Per l'amministrazione delle stampanti si può puntare con il browser web a "
-"<ulink url='https://www:631'>https://www:631 </ulink> Questo è il modo "
-"usuale dove si possono aggiungere/cancellare/modficare stampanti e pulire le "
+"<ulink url='https://www:631'>https://www:631 </ulink> Questo è l'indirizzo di cups dove si possono aggiungere/cancellare/modficare stampanti e pulire le "
 "code di stampa.  Per fare cambiamenti occorre loggarsi come root, con il "
 "protocollo che usa la criptazione ssl."
 
@@ -2863,8 +2822,7 @@ msgid ""
 "do when this does not accomplish anything."
 msgstr ""
 "Se si connette una stampante per la prima volta si consiglia di lanciare "
-"<computeroutput>printconf </computeroutput> come root. FIXME: explain what "
-"to do when this does not accomplish anything."
+"<computeroutput>printconf </computeroutput> come root. FIXME: spiegare che cosa fare quando questo non funziona."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:996
@@ -2884,11 +2842,9 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "La configurazione di default in Debian Edu è di avere gli orologi in tutte "
 "le macchine sincronizzati, ma non necessariamente con l'orario corretto. Il "
-"servizio NTP è usato per aggiornare il tempo. Gli orologi di default non "
-"saranno sincronizzati con una fonte esterna, per essere sicuri che le "
-"macchine non usino connessioni esterne di rete attive sempre. Questa "
-"configurazione si è resa necessaria dopo che una scuola aveva la sua rete "
-"ISDN occupata tutto il tempo, per telefonate extra."
+"servizio NTP è usato per aggiornare il tempo. Per essere sicuri che le "
+"macchine non usino connessioni esterne di rete sempre attive, gli orologi di default non "
+"saranno sincronizzati con una fonte esterna. Questa configurazione si è resa necessaria dopo che una scuola scoprì che aveva la sua rete ISDN occupata tutto il tempo, per telefonate extra."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1000
@@ -2902,9 +2858,9 @@ msgid ""
 "computeroutput>."
 msgstr ""
 "Per permettere la sincronizzazione con un orologio esterno occorre "
-"modificare il  file /etc/ntp.conf nel server principale. I caratteri di "
+"modificare il file /etc/ntp.conf nel server principale. I caratteri di "
 "commento di fronte a <computeroutput>server </computeroutput> devono essere "
-"eliminate. In seguito il server ntp deve essere rilanciato con "
+"eliminati. In seguito il server ntp deve essere rilanciato con "
 "<computeroutput>/etc/init.d/ntp restart </computeroutput> come root. Per "
 "controllare se il server sta usando un orologio esterno eseguire "
 "<computeroutput>ntpq -c lpeer </computeroutput>."
@@ -2927,7 +2883,7 @@ msgstr ""
 "risultare piene dopo l'installazione. Per aumentare le partizioni piene "
 "eseguire <computeroutput>debian-edu-fsautoresize -n </computeroutput> come "
 "root.  Maggiori informazioni nell'HowTo \"Resize Partitions\" <link linkend="
-"\"Administration\">nel capitolo amministrazione</link>."
+"\"Administration\">nella sezione amministrazione</link>."
 
 # type: Content of: <article><section><title>
 #: release-manual.xml:1018
@@ -3010,7 +2966,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1048
 msgid "Backup Management"
-msgstr "Amministrazione di Backup"
+msgstr "Gestione del Backup"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1050
@@ -3020,9 +2976,9 @@ msgid ""
 "to access this site via ssl, since you have to enter the root password "
 "there. If you try to access this site without using ssl it will fail."
 msgstr ""
-"Per l'amministrazione di backup occorre puntare il browser a <ulink "
+"Per l'amministrazione del backup occorre puntare il browser a <ulink "
 "url='https://www/slbackup-php'>https://www/slbackup-php </ulink>. Occorre "
-"fare attenzione che si deve accedere a questo dito via ssl, dopo aver "
+"fare attenzione che si deve accedere a questo indirizzo via ssl, dopo aver "
 "inserito la password di root. Se si prova a collegarsi al sito senza usare "
 "ssl si ottiene un errore."
 
@@ -3035,8 +2991,8 @@ msgid ""
 "you delete something) this setup should be fine for you."
 msgstr ""
 "Di default verrà fatto il backup di <computeroutput>/skole/tjener/home0 </"
-"computeroutput>, <computeroutput>/etc/ </computeroutput> e ldap a /skole/"
-"backup che è nel lvm. Se si vuole duplicare le informazioni (nel caso fosse "
+"computeroutput>, <computeroutput>/etc/ </computeroutput> e ldap in /skole/"
+"backup che è nel volume lvm. Se si vuole duplicare le informazioni (nel caso fosse "
 "cancellato qualcosa) questo strumento è molto utile."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -3059,35 +3015,32 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1066
-#, fuzzy
 msgid ""
 "If you want to backup your data to an external server, a tape device or "
 "another harddrive you'll have to modify the existing configuration a bit."
 msgstr ""
-"Se si vuol fare il backup dei dati su un server esterno, una periferica a "
+"Se si vuol fare il backup dei dati su un server esterno,su una periferica a "
 "nastro o su un altro hard disk occorre modificare un poco la configurazione "
-"esistente. FIXME: I have to have a look on the webpage of slbackup-php to "
-"describe this further"
+"esistente."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1067
 msgid ""
 "FIXME: I have to have a look on the webpage of slbackup-php to describe this "
 "further"
-msgstr ""
+msgstr "FIXME: Occorre dare un'occhiata alla pagina web di slbackup-php per descrivere come fare"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1073
-#, fuzzy
 msgid "Manuel Backup Management"
-msgstr "Amministrazione di Backup"
+msgstr "Gestione manuale del Backup"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1075
 msgid ""
 "You may copy the whole backup over to another computer in the same network "
 "using:"
-msgstr ""
+msgstr "Si può copiare l'intero backup su un altro computer nella stessa rete usando:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1077
@@ -3095,6 +3048,8 @@ msgid ""
 "ssh -v <ulink url='mailto:root at 10.0.2.2'>root at 10.0.2.2 </ulink> 'tar czf - /"
 "skole/tjener/home0 | dd bs=1M' > /var/backupskoledatoidag.tar.gz"
 msgstr ""
+"ssh -v <ulink url='mailto:root at 10.0.2.2'>root at 10.0.2.2 </ulink> 'tar czf - /"
+"skole/tjener/home0 | dd bs=1M' > /var/backupskoledatoidag.tar.gz"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1080
@@ -3103,6 +3058,8 @@ msgid ""
 "file. How to deal with the tar.gz file: <ulink url='http://www.gzip."
 "org/'>http://www.gzip.org/ </ulink>"
 msgstr ""
+"Questo comando prende l'intera home0 e la salva su un altro computer come file tar.gz . Per avere informazioni su come trattare i file tar.gz: <ulink url='http://www.gzip."
+"org/'>http://www.gzip.org/ </ulink>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1086
@@ -3123,11 +3080,11 @@ msgid ""
 "administrator help when looking for bottlenecks and the source of system "
 "problems."
 msgstr ""
-"Il trend reporting system di Munin è disponibile a <ulink url='https://www/"
-"munin/'>https://www/munin/ </ulink>.  Il sistema permette di verificare "
+"Il monitoraggio di sistema di Munin è disponibile a <ulink url='https://www/"
+"munin/'>https://www/munin/ </ulink>. Il sistema permette di verificare "
 "graficamente lo stato del sistema giornalmente, settimanalmente e "
 "annualmente, e permette all'amministratore del sistema di avere un aiuto per "
-"i colli di bottiglia e per l'origine dei problemi del sistem."
+"i colli di bottiglia e per l'origine dei problemi del sistema."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1095
@@ -3143,14 +3100,14 @@ msgid ""
 "sitesummary server (normally the main-server)."
 msgstr ""
 "L'elenco delle macchine controllate è generato automaticamente da munin "
-"sulla base dell'elenco degli hosts riportato dal sitesummary. Tutti gli host "
+"sulla base dell'elenco degli hosts riportato da sitesummary. Tutti gli host "
 "che hanno installato il munin-node sono controllati da munin.  Normalmente "
 "bisogna aspettare due giorni per controllare una macchina installata e "
 "questo dipende dall'esecuzione del programma cron.  Per inserirla "
 "immediatamente occorre eseguire <computeroutput>/etc/cron.daily/sitesummary-"
 "client </computeroutput> come root sulla macchina installata e "
 "<computeroutput>/etc/cron.daily/sitesummary </computeroutput> come root sul "
-"server che contriene (normalmente il server-principale)."
+"server che contiene (normalmente il server-principale)."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1099
@@ -3158,7 +3115,7 @@ msgid ""
 "Information about the munin system is available from <ulink url='http://"
 "munin.projects.linpro.no/'>http://munin.projects.linpro.no/ </ulink> ."
 msgstr ""
-"Maggiori informazioni sul sistema munin è disponibile a <ulink url='http://"
+"Maggiori informazioni sul sistema munin sono disponibili a <ulink url='http://"
 "munin.projects.linpro.no/'>http://munin.projects.linpro.no/ </ulink> ."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
@@ -3172,7 +3129,7 @@ msgid ""
 "Nagios system and service monitoring is available from <ulink url='https://"
 "www/nagios2/'>https://www/nagios2/ </ulink>."
 msgstr ""
-"Il sistema Nagios e i suoi servizi di monitoring sono disponibili a <ulink "
+"Il sistema Nagios e i suoi servizi di monitoraggio sono disponibili a <ulink "
 "url='https://www/nagios2/'>https://www/nagios2/ </ulink>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
@@ -3207,7 +3164,7 @@ msgid ""
 "<computeroutput>notify-by-email </computeroutput> in the file "
 "<computeroutput>/etc/nagios2/debian-edu/contacts.cfg </computeroutput>."
 msgstr ""
-"Di default Debian-Edu 3.0r1 Nagios non invia email. Questo può essere "
+"Di default in Debian-Edu 3.0r1, Nagios non invia email. Questo può essere "
 "corretto sostituendo <computeroutput>notify-by-nothing </computeroutput> con "
 "<computeroutput>host-notify-by-email </computeroutput> e "
 "<computeroutput>notify-by-email </computeroutput> nel file <computeroutput>/"
@@ -3220,14 +3177,14 @@ msgid ""
 "nagios.org/'>http://www.nagios.org/ </ulink> or in the "
 "<computeroutput>nagios2-doc </computeroutput> package."
 msgstr ""
-"Maggiori informazioni sul sistema nagios è disponibile al sito <ulink "
+"Maggiori informazioni sul sistema nagios sono disponibili al sito <ulink "
 "url='http://www.nagios.org/'>http://www.nagios.org/ </ulink> o nel pacchetto "
 "<computeroutput>nagios2-doc </computeroutput>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1129
 msgid "Sitesummary"
-msgstr "Sommario del Sito"
+msgstr "Sitesummary"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1131
@@ -3235,7 +3192,7 @@ msgid ""
 "A simple report from sitesummary is available from <ulink url='https://www/"
 "sitesummary/'>https://www/sitesummary/ </ulink>."
 msgstr ""
-"Un semplice report del sommario del sito è disponibele a <ulink url='https://"
+"Un semplice report del sommario del sito è disponibile all'indirizzo <ulink url='https://"
 "www/sitesummary/'>https://www/sitesummary/ </ulink>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
@@ -3245,7 +3202,7 @@ msgid ""
 "debian.org/DebianEdu/HowTo/SiteSummary'>http://wiki.debian.org/DebianEdu/"
 "HowTo/SiteSummary </ulink>"
 msgstr ""
-"Altra documentazione sul sitesummary è disponibile a<ulink url='http://wiki."
+"Altra documentazione su sitesummary è disponibile all'indirizzo <ulink url='http://wiki."
 "debian.org/DebianEdu/HowTo/SiteSummary'>http://wiki.debian.org/DebianEdu/"
 "HowTo/SiteSummary </ulink>"
 
@@ -3266,7 +3223,7 @@ msgstr ""
 "Prima di spiegare come aggiornare occorre fare attenzione che "
 "l'aggiornamento in un server funzionante è fatto a proprio rischio . "
 "<emphasis role='strong'>Debian Edu/Skolelinux viene aggiornato ASSOLUTAMENTE "
-"SENZA GARANZIA, per quanto consentito dalla legge.  </emphasis> Per favore "
+"SENZA GARANZIA, secondo l'uso di legge.  </emphasis> Per favore "
 "leggi questo capitolo fino alla fine prima di cominciare ad aggiornare."
 
 # type: Content of: <article><section><para>
@@ -3277,8 +3234,8 @@ msgid ""
 "available in its installation manual."
 msgstr ""
 "Maggiori <ulink url='http://www.debian.org/releases/stable/"
-"installmanual'>informazioni sulla versione Debian etch </ulink> è "
-"disponibile nel relativo manuale."
+"installmanual'>informazioni sulla versione Debian etch </ulink> sono "
+"disponibili nel relativo manuale."
 
 # type: Content of: <article><section><para>
 #: release-manual.xml:1150
@@ -3289,8 +3246,8 @@ msgid ""
 "and see if everything works as it should."
 msgstr ""
 "Se si vuole essere sicuri che ogni cosa funzioni dopo l'aggiornamento prima "
-"si dovrebbe vedere se l'aggiornamento funziona in un server di test, "
-"configurato nello stesso modo del server di produzione."
+"si dovrebbe vedere se l'aggiornamento funziona in un server di test "
+"configurato nello stesso modo del server effettivo."
 
 # type: Content of: <article><section><para>
 #: release-manual.xml:1152
@@ -3305,7 +3262,7 @@ msgstr ""
 "Sarebbe anche saggio aspettare un po' per rendere effettivo l'aggiornamento "
 "e far funzionare per qualche settimana sarge, in modo che altri possano "
 "testare l'aggiornamento e documentare problemi. Debian Edu sarge continuerà "
-"a ricevere per ancora qualche tempo in futuro, ma quando Debian <ulink "
+"a ricevere supporto per ancora qualche tempo, ma quando Debian <ulink "
 "url='http://www.debian.org/security/faq#lifespan'> cesserà il supporto per "
 "sarge </ulink>, anche Debian Edu farà altrettanto. E' probabile che questo "
 "accada nel'Aprile 2008."
@@ -3317,8 +3274,7 @@ msgstr "Aggiornamento da Debian Edu sarge"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1159
-msgid ""
-"Please read this chapter completly before you start upgrading your systems."
+msgid "Please read this chapter completly before you start upgrading your systems."
 msgstr ""
 "Occorre leggere completamente questo capitolo prima di cominciare a fare "
 "l'aggiornamento del sistema."
@@ -3337,10 +3293,9 @@ msgstr ""
 "Se sorgono problemi si dovrebbe leggere anche <ulink url='http://www.debian."
 "org/releases/stable/releasenotes'>releasenotes per Debian etch </ulink>. "
 "(Debian Edu/Skolelinux \"2.0 Terra\" installato con il kernel 2.6 come "
-"default, ma se si sta lavorando con il kernel 2.4, <emphasis>leggere </"
-"emphasis> occorrerebbe leggere <ulink url='http://www.debian.org/releases/"
-"stable/i386/release-notes/ch-information.en.html#s-upgrade-to-2.6'>notes on "
-"upgrading from kernel 2.4 to 2.6 </ulink> prima di installare!)"
+"default, ma se si sta lavorando con il kernel 2.4, <emphasis>occorrerebbe </"
+"emphasis> leggere <ulink url='http://www.debian.org/releases/"
+"stable/i386/release-notes/ch-information.en.html#s-upgrade-to-2.6'> le avvertenze sull'aggiornamento dal kernel 2.4 a 2.6 </ulink> prima di installare!)"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1168
@@ -3354,21 +3309,19 @@ msgid ""
 "Partition Scheme changed completly. The sarge-based Release has two volume "
 "Groups:"
 msgstr ""
-"Il problema principale nell'aggiornamento da sarge-based a Terra è che lo "
-"schema di partizionamento è totalmente cambiato. La versione sarge-based  ha "
+"Il problema principale nell'aggiornamento da sarge a Terra è che lo "
+"schema di partizionamento è totalmente cambiato. La versione sarge ha "
 "due gruppi di volume:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1171
 msgid "vg_data which holds the Data Partition as /skole/tjener/home0, ..."
-msgstr ""
-"vg_data che contiene i dati della partizione come /skole/tjener/home0, ..."
+msgstr "vg_data che contiene i dati della partizione come /skole/tjener/home0, ..."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1172
 msgid "vg_system contains System Partitions as /var, /usr /var/spool/squid"
-msgstr ""
-"vg_system contiene la partizione del Sistema come /var, /usr /var/spool/squid"
+msgstr "vg_system contiene la partizione del Sistema come /var, /usr /var/spool/squid"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1175
@@ -3376,7 +3329,7 @@ msgid ""
 "But the etch based release has only 1 Volume Group due to internal changes "
 "of the Installer."
 msgstr ""
-"Ma la versione etch ha solo 1 Volume Group dovuto a cambiamento interno "
+"La versione etch ha invece solo 1 Volume Group dovuto a cambiamento interno "
 "dell'Installer."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
@@ -3392,9 +3345,8 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Il problema principale è che il il volume vg_system è abbastanza piccolo in "
 "quanto i dati che vi risiedono sono nella maggioranza statici. Quando si "
-"prova a aggiornare su un Pc virtuale ampio  8GB, l'aggiornamento non riesce "
-"in quanto è impossibile avere maggiore spazio su vg_sytem.  Attenzione c'è "
-"bisogno di 1,5 Gb di spazio libero in /var e circa 600MB di spazio libero "
+"prova a aggiornare su un Pc virtuale con un hard disk di 8GB, l'aggiornamento non riesce "
+"in quanto è impossibile avere maggiore spazio su vg_sytem. Attenzione ci sarebbe bisogno di 1,5 Gb di spazio libero in /var e circa 600MB di spazio libero "
 "in /usr.  Se questo non c'è l'aggiornamento fallisce per il poco spazio sul "
 "disco."
 
@@ -3438,7 +3390,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1194
 msgid "2.) fsck the partition:"
-msgstr "2.) fsck nella partizione:"
+msgstr "2.) fsck della partizione:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1194
@@ -3509,7 +3461,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1219
 msgid "And start the upgrade with:"
-msgstr "Ora incominciamo a ad aggiornare con:"
+msgstr "Ora incominciamo ad aggiornare con:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1220
@@ -3524,7 +3476,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1228
 msgid "Answers to debconf questions raising during upgrade"
-msgstr "Risposte a Debconf che appaiono durante l'aggiornamento"
+msgstr "Risposte alle domande di Debconf che appaiono durante l'aggiornamento"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1230
@@ -3533,7 +3485,7 @@ msgid ""
 "question during the upgrade. But please note: This upgrade HowTo is based on "
 "a very plain fresh installation of an mainserver + terminalserver."
 msgstr ""
-"Di seguito alcuni suggerimenti su come si dovrebbe rispondere alle domande "
+"Qui saranno dati alcuni suggerimenti su come si dovrebbe rispondere alle domande "
 "di debconf durante l'aggiornamento. Ma attenzione: Questo HowTo di "
 "aggiornamento è basato su una installazione pulita di un mainserver + "
 "terminalserver."
@@ -3550,7 +3502,7 @@ msgid ""
 "edu."
 msgstr ""
 "Le domande che saranno fatte in aggiunta a quelle qui documentate "
-"dipenderanno da quello che è installato nel tuo sistema (che non è incluso "
+"dipenderanno da quello che è installato nel sistema (che non è incluso "
 "di default nella vesione sarge Debian Edu).  In questo caso se ci sono delle "
 "domande a cui non sai rispondere non esitare a contattare la Mailinglist "
 "(<ulink url='mailto:debian-edu at lists.debian.org'>debian-edu at lists.debian.org "
@@ -3566,8 +3518,7 @@ msgstr "* Configurare nagios-common."
 msgid ""
 "Here you have to enter a password for the <emphasis>nagiosadmin </emphasis> "
 "user."
-msgstr ""
-"Occorre inserire una password per l'utente <emphasis>nagiosadmin </emphasis>."
+msgstr "Occorre inserire una password per l'utente <emphasis>nagiosadmin </emphasis>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1242
@@ -3597,7 +3548,7 @@ msgstr "* Configurare systat"
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1251
 msgid "Choose the default (yes) here."
-msgstr "Scegliere il default (yes)."
+msgstr "Scegliere qui il default (yes)."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1254
@@ -3611,9 +3562,9 @@ msgid ""
 "weekly report which programs are how often used). The data is gathered "
 "anonymously and you have the option to say \"no\"."
 msgstr ""
-"Si dovrebbe scegliere yes qui, questo ci potrebbe aiutare a migliorare "
+"Se si sceglie  \"yes\" qui, questo ci aiuterà a migliorare "
 "debian-edu. (Riporteremo un report settimanale su quali programmi sono più "
-"usati). Naturalmente in maniera anonima."
+"usati). I dati sono raccolti in modo anonimo accanto alla possibilità di scegliere \"no\"."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1258
@@ -3627,8 +3578,7 @@ msgstr "Al prompt inserire: <emphasis>ldaps://ldap/ </emphasis>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><orderedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:1264
-msgid ""
-"Change the prompt to: <emphasis>dc=skole,dc=skolelinux,dc=no </emphasis>"
+msgid "Change the prompt to: <emphasis>dc=skole,dc=skolelinux,dc=no </emphasis>"
 msgstr "Al prompt inserire: <emphasis>dc=skole,dc=skolelinux,dc=no </emphasis>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><orderedlist><listitem>
@@ -3649,12 +3599,12 @@ msgstr "Quale password dovrebbe usare root qui FIXME"
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1272
 msgid "* Upgrade glibc now. Answer \"yes\"."
-msgstr "* Aggiornare ora glibc. Rispondere qui Yes."
+msgstr "* Aggiornare ora glibc. Rispondere qui \"yes\"."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1274
 msgid "* Restart Services. Answer \"yes\"."
-msgstr "* Lanciare di nuovo i Servizi. Risponder qui Yes."
+msgstr "* Lanciare di nuovo i Servizi. Risponder qui \"yes\"."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1276
@@ -3678,10 +3628,10 @@ msgid ""
 "default is to keep your modified one. Unless you really have modified "
 "something, please always choose: \"Install the latest one\"."
 msgstr ""
-"Attenzione: Sarà chiesto diverse voltese si vuole lasciare la vecchia "
-"configurazione del file o si vuole aggiornare all'ultima. Il default è "
+"Attenzione: Sarà chiesto diverse volte se si vuole lasciare la vecchia "
+"configurazione del file o se si vuole aggiornare all'ultima. Il default è "
 "lasciare la vecchia configurazione modificata. A meno che si sia realmente "
-"modificata occorre scegliere sempre: \"Installare l'ultima\"."
+"modificata, occorre scegliere sempre: \"Installare l'ultima\"."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1282
@@ -3829,8 +3779,7 @@ msgstr "aptitude remove courier-ldap]]"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1326
-msgid ""
-"and wait until it is finished.Then restart the dist-upgrade process again."
+msgid "and wait until it is finished.Then restart the dist-upgrade process again."
 msgstr "e aspettare fino alla fine.Poi riavviare di nuovo dist-upgrade."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
@@ -3838,9 +3787,7 @@ msgstr "e aspettare fino alla fine.Poi riavviare di nuovo dist-upgrade."
 msgid ""
 "If you have only the default packages installed the upgrade process should "
 "now finish without raising more errors."
-msgstr ""
-"Se si ha solo installati i pacchetti di default dovrebbe ora finire senza "
-"altri errori."
+msgstr "Se si hanno solo installati i pacchetti di default il processo di aggiornamento dovrebbe ora finire senza altri errori."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1333
@@ -3889,7 +3836,7 @@ msgstr ""
 "sarge manipola i grouppi internamente, così un gruppo unix è anche un "
 "gruppo  samba. In etch samba lascia le informazioni dei gruppi nel database "
 "LDAP. Sfortunatamente questo problema fu scoperto troppo tardi per lo "
-"strumento di amministrazione di LDAP \"lwat\" per essere a conoscenza della "
+"strumento di amministrazione di LDAP \"lwat\" per rimediare alla "
 "situazione."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
@@ -3926,8 +3873,8 @@ msgid ""
 "chapter of this manual."
 msgstr ""
 "Se si vuole che i computer Windows riconoscano i gruppi di utenti, occorre "
-"creare i gruppi in LDAP manualmente, tutto quest è spiegato in dettaglionel "
-"capitolo <link linkend=\"NetworkClients\">HowTo/NetworkClients</link> di "
+"creare i gruppi in LDAP manualmente, tutto questo è spiegato in dettaglio nella "
+"sezione <link linkend=\"NetworkClients\">HowTo/NetworkClients</link> di "
 "questo manuale."
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
@@ -3945,7 +3892,7 @@ msgid ""
 "Terrra (etch-based Release)."
 msgstr ""
 "Gli aggiornamenti da Debian Edu / Skolelinux versione woody non sono "
-"supportati. L'aggiornamento dall prima versione di sarge , è documentato "
+"supportati. L'aggiornamento dalla prima versione di sarge , è documentato "
 "dall'howto che si trova a <ulink url='http://wiki.debian.org/DebianEdu/HowTo/"
 "UpgradeFrom1.0'>http://wiki.debian.org/DebianEdu/HowTo/UpgradeFrom1.0 </"
 "ulink>. Poi occorre fare l'aggiornamento a Terrra (versione etch)."
@@ -3957,10 +3904,8 @@ msgstr "HowTo"
 
 # type: Content of: <article><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:1371
-msgid ""
-"HowTos for <link linkend=\"Administration\">general administriation</link>"
-msgstr ""
-"HowTo per <link linkend=\"Administration\">amministrazione generale</link>"
+msgid "HowTos for <link linkend=\"Administration\">general administriation</link>"
+msgstr "HowTo per <link linkend=\"Administration\">amministrazione generale</link>"
 
 # type: Content of: <article><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:1374
@@ -3990,15 +3935,14 @@ msgid ""
 "started with Debian Edu and how to do the basic maintainance work. The "
 "howtos in this chapter are already \"advanced\" tipps and tricks."
 msgstr ""
-"I capitoli <link linkend=\"GettingStarted\">Getting Started</link> e <link "
+"Le sezioni <link linkend=\"GettingStarted\">Getting Started</link> e <link "
 "linkend=\"Maintainance\">Manutenzione</link> descrivono come partire con la "
 "distribuzione Debian Edu e come mantenerla a livello di base. Gli howto in "
-"questo capitolo sono già accorgimenti e trucchi \"avanzati\"."
+"questa sezione sono già accorgimenti e trucchi \"avanzati\"."
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1395
-msgid ""
-"Installing single service machines for spreading the load from main-server"
+msgid "Installing single service machines for spreading the load from main-server"
 msgstr ""
 "Installare singoli servizi sulle macchine per distribuire il carico del "
 "server principale"
@@ -4061,7 +4005,7 @@ msgid ""
 "<computeroutput>/etc/ </computeroutput> are commited every hour."
 msgstr ""
 "Questa caratteristica è attivata automaticamente in Debian Edu Etch, e tutti "
-"i cambiamenti fatti durante l'installazionesono registrati. I cambiamenti "
+"i cambiamenti fatti durante l'installazione sono registrati. I cambiamenti "
 "fatti in <computeroutput>/etc/ </computeroutput> sono registrati ogni ora."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -4165,10 +4109,8 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1452
-msgid ""
-"To manually commit a file, because you don't want to wait up to an hour:"
-msgstr ""
-"Per registrare i manualmente cambiamenti di un file senza aspettare un'ora:"
+msgid "To manually commit a file, because you don't want to wait up to an hour:"
+msgstr "Per registrare i manualmente cambiamenti di un file senza aspettare un'ora:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1455
@@ -4186,7 +4128,7 @@ msgid ""
 "If you don't want a specific file to be tracked in svk, you can tell to "
 "ignore it. But this is rarely useful <inlinemediaobject>"
 msgstr ""
-"Se non si vuole che un file venga tracciato in svk, you si può chiedere di "
+"Se non si vuole che un file venga tracciato in svk, si può chiedere di "
 "ignorarlo. Questa operazione è raramente utile<inlinemediaobject>"
 
 # type: CDATA
@@ -4211,7 +4153,7 @@ msgid ""
 "installed your system prior to this, you need to initialize svk once with "
 "the following command run as root:"
 msgstr ""
-"/etc in svk è stato introdotto con la versione di Debian Edu etch based. Se "
+"/etc in svk è stato introdotto con la versione di Debian Edu basata su etch. Se "
 "si è installato il sistema prima di questa versione occorre inizializzare "
 "svk una volta con il seguente comando come root:"
 
@@ -4230,8 +4172,7 @@ msgstr ""
 msgid ""
 "This adds all files in /etc to svk and also activates the hourly commit "
 "cronjob."
-msgstr ""
-"Il comando aggiunge in /etc tutti i file a svk e attiva il commit cronjob."
+msgstr "Il comando aggiunge in /etc tutti i file a svk e attiva il commit cronjob."
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1485
@@ -4282,8 +4223,8 @@ msgid ""
 "the file systems."
 msgstr ""
 "Per rendere più facile estendere una partizione piena, è a disposizione lo "
-"script <computeroutput>debian-edu-fsautoresize </computeroutput>.  Quando lo "
-"si richiama, legge la configurazione da <computeroutput>/usr/share/debian-"
+"script <computeroutput>debian-edu-fsautoresize </computeroutput>. Quando lo "
+"si richiama, lo script legge la configurazione da <computeroutput>/usr/share/debian-"
 "edu-config/fsautoresizetab </computeroutput>, <computeroutput>/site/etc/"
 "fsautoresizetab </computeroutput> e <computeroutput>/etc/fsautoresizetab </"
 "computeroutput>, e basandosi sulle regole presenti in questi file propone di "
@@ -4295,7 +4236,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1500
 msgid "Logical Volumne Management"
-msgstr "Amministrazione dei volumi logici"
+msgstr "Gestione dei volumi logici"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1502
@@ -4305,7 +4246,7 @@ msgid ""
 "url='http://www.tldp.org/HOWTO/LVM-HOWTO/'>LVM HowTo </ulink>."
 msgstr ""
 "Logical Volume Management (LVM) permette di estendere le partizioni mentre "
-"sono montate e in uso. Si può imparare di più su LVM in  <ulink url='http://"
+"sono montate e in uso. Si può imparare di più su LVM in <ulink url='http://"
 "www.tldp.org/HOWTO/LVM-HOWTO/'>LVM HowTo </ulink>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
@@ -4321,7 +4262,7 @@ msgid ""
 "default installations."
 msgstr ""
 "Da quando <ulink url='http://volatile.debian.org'>volatile.debian.org </"
-"ulink> è un nuovo servizio, introdotto con Debian Etch, non è introdotto con "
+"ulink> è un nuovo servizio, introdotto con Debian Etch non è attivo con "
 "l'installazione di default."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
@@ -4368,7 +4309,7 @@ msgid ""
 "computeroutput>:"
 msgstr ""
 "Da quando la chiave dell'archivio volatile è inclusa nel pacchetto "
-"<computeroutput>debian-archive-keyring </computeroutput>, che è installata "
+"<computeroutput>debian-archive-keyring </computeroutput>, è installata "
 "di default. Non occorre aggiungere questa chiave manualmente ma inserire la "
 "seguente linea nel file <computeroutput>/etc/apt/sources.list </"
 "computeroutput>:"
@@ -4422,12 +4363,10 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Backports sono pacchetti ricompilati da Debian testing (nella maggior parte) "
 "e da Debian unstable (in pochi casi, per esempio per gli aggiornamenti di "
-"sicurezza), in moda da essere eseguiti senza nuove librerie (dove è "
+"sicurezza), in modo da essere eseguiti senza nuove librerie (dove è "
 "possibile) su una distribuzione Debian stabile come Debian Edu. <emphasis "
 "role='strong'>Si consiglia di selezionare singole backport che si adattano "
-"alle tue esigenze e di non utilizzare tutti i backport disponibili..  </"
-"emphasis> Si prega di seguire le istruzioni per l'uso di backports su <ulink "
-"url='http://www.backports.org'>http://www.backports.org </ulink>."
+"alle tue esigenze e di non utilizzare tutti i backport disponibili. </emphasis> Si prega di seguire le istruzioni per l'uso di backports su <ulinkurl='http://www.backports.org'>http://www.backports.org</ulink>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1551
@@ -4506,6 +4445,7 @@ msgstr "HowTo da wiki.debian.org"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1588 release-manual.xml:2131 release-manual.xml:2234
+#, fuzzy
 msgid ""
 "The HowTos from <ulink url='http://wiki.debian.org/DebianEdu/HowTo/'>http://"
 "wiki.debian.org/DebianEdu/HowTo/ </ulink> are either user- or developer-"
@@ -4524,7 +4464,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><title>
 #: release-manual.xml:1616
 msgid "HowTos for the desktop"
-msgstr "HowTo per i desktop"
+msgstr "HowTo per il desktop"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1622
@@ -4548,8 +4488,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1628
 msgid "customized set of icons appears on student desktops"
-msgstr ""
-"personalizzare l'insieme delle icone che appaiano nel desktop degli studenti"
+msgstr "personalizzare l'insieme delle icone che appaiano nel desktop degli studenti"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1629
@@ -4558,7 +4497,7 @@ msgid ""
 "kde panel"
 msgstr ""
 "occorre assicurarsi che tutti i programmi rappresentati dalle icone nel "
-"desktop siano resenti anche nel pannello kde"
+"desktop siano presenti anche nel pannello kde"
 
 # type: Content of: <article><section><title>
 #: release-manual.xml:1630
@@ -4568,14 +4507,12 @@ msgstr "adept non è partito"
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1631
 msgid "makes sure that students cannot start another kde session"
-msgstr ""
-"occorre assicurarsi che gli studenti non inizino con un'altra sezione di kde"
+msgstr "occorre assicurarsi che gli studenti non inizino con un'altra sezione di kde"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1632
 msgid "disables possibility to gain root access for students"
-msgstr ""
-"disabilitare la possibilità di acquisire l'accesso di root per gli studenti"
+msgstr "disabilitare la possibilità di acquisire l'accesso di root per gli studenti"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1635
@@ -4584,7 +4521,7 @@ msgid ""
 "user and members of the admins file group)"
 msgstr ""
 "<emphasis role='strong'>debian_edu_root </emphasis> (attivata per l'utente "
-"root  e per i membri del gruppo admins)"
+"root e per i membri del gruppo admins)"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1637
@@ -4621,8 +4558,8 @@ msgstr ""
 "esistenti e modificarli, o creare nuovi profili kiosk in (per esempio) "
 "<computeroutput>/etc/kde3/kioskprofiles/ </computeroutput> e attivarli in "
 "<computeroutput>/etc/kde-user-profile </computeroutput>. Gli strumenti di "
-"kiosk  faranno questo per te se si fa click \"profile properties\" e si "
-"sfoglia una nuova cartella."
+"kiosk forniranno un valido aiuto e se si fa click su \"profile properties\" si "
+"ha la possibilità di sfogliare una nuova cartella."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1648
@@ -4697,7 +4634,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Per installare il plugin per i browser web Adobe Flash Player, occorre il "
 "pacchetto debian <computeroutput>flashplugin-nonfree </computeroutput>.  "
-"Richiede una connessione internet attiva che scaricherà il file precompilato "
+"Occorree una connessione internet attiva che scaricherà il file precompilato "
 "da Adobe."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -4706,8 +4643,8 @@ msgid ""
 "</inlinemediaobject> version 9.0.31.0.1 of the package do not work in Etch. "
 "This is expected to be fixed in the near future. [2007-11-30]"
 msgstr ""
-"</inlinemediaobject> Version 9.0.31.0.1 del pacchetto non funziona in Etch "
-"Si aspetta di risolvere il problema nel prossimo futuro[2007-11-30]"
+"</inlinemediaobject> la version 9.0.31.0.1 del pacchetto non funziona in Etch "
+"Si aspetta di risolvere il problema nel prossimo futuro[30-11-2007]"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1683
@@ -4715,7 +4652,7 @@ msgid ""
 "An alternative is to install flashplayer-mozilla from debian-multimedia.  It "
 "work with both konqueror and firefox."
 msgstr ""
-"Un'alternativa è installate flashplayer-mozilla dadebian-multimedia.  "
+"Un'alternativa è installate flashplayer-mozilla da debian-multimedia. "
 "Funziona sia con konqueror che firefox."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -4726,8 +4663,8 @@ msgid ""
 "nonfree/'>ftp://ftp.skolelinux.no/debian/pool/contrib/f/flashplugin-nonfree/ "
 "</ulink> and install with dpkg -i <package-name> as root."
 msgstr ""
-"Per installare l'ultima versione di flash, fare il download del corretto deb-"
-"package da <ulink url='ftp://ftp.skolelinux.no/debian/pool/contrib/f/"
+"Per installare l'ultima versione di flash, fare il download del corretto pacchetto-deb"
+" da <ulink url='ftp://ftp.skolelinux.no/debian/pool/contrib/f/"
 "flashplugin-nonfree/'>ftp://ftp.skolelinux.no/debian/pool/contrib/f/"
 "flashplugin-nonfree/ </ulink> e installarlo con dpkg -i <package-name> "
 "come root."
@@ -4741,9 +4678,8 @@ msgid ""
 "ensure a trust path."
 msgstr ""
 "</inlinemediaobject> <emphasis role='strong'>Attenzione </emphasis>: Il "
-"software che si installa non ha un download sicuro. Il software installato "
-"con <computeroutput>apt-get </computeroutput> è segnato con cifratura per "
-"assicurare un download sicuro."
+"software che si installa non ha un download sicuro. al contrario di quello installato "
+"con <computeroutput>apt-get </computeroutput> che è segnato con cifratura."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1696
@@ -4752,7 +4688,7 @@ msgid ""
 "webbrowser or with wget:"
 msgstr ""
 "Per esempio per installare il plugin per flash con architettura i386 come "
-"root fare il download via webbrowser o con wget:"
+"root fare il download via web o con wget:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1697
@@ -4766,8 +4702,7 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1700
-msgid ""
-"If you previously installed flashplayer-mozilla, you must remove this first:"
+msgid "If you previously installed flashplayer-mozilla, you must remove this first:"
 msgstr ""
 "Se si è installato precedentemente il plugin flashplayer-mozilla, per prima "
 "cosa occorre rimuoverlo:"
@@ -4872,7 +4807,7 @@ msgid ""
 "you can use the packages from debian-multimedia.org."
 msgstr ""
 "libdvdcss è necessaria per far suonare la maggioranza dei DVD commerciali. "
-"Per ragioni legali non è inclusa in Debian (Edu).  Se hai il permesso legale "
+"Per ragioni legali non è inclusa in Debian (Edu).  Se si hai il permesso legale "
 "di usarla si può scaricare il pacchetto da debian-multimedia.org."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -4900,7 +4835,7 @@ msgid ""
 "to your sources list. Eventually install key package for multimedia (debian-"
 "multimedia-keyring)."
 msgstr ""
-"al file /etc/apt/sources.lst.  Installare eventualmente i pacchetti per "
+"al file /etc/apt/sources.lst. Installare eventualmente la key package per "
 "multimedia (debian-multimedia-keyring)."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -4937,7 +4872,7 @@ msgid ""
 "wiki.debian.org/DebianEdu/HowTo/LtspDisklessWorkstation </ulink>"
 msgstr ""
 "Istruzioni su come rigenerare workstation senza disco / workstation orfane/ "
-"client lenti / client stupidi sono disponibili a <ulink url='http://wiki."
+"lowfat client / client stupidi sono disponibili a <ulink url='http://wiki."
 "debian.org/DebianEdu/HowTo/LtspDisklessWorkstation'>http://wiki.debian.org/"
 "DebianEdu/HowTo/LtspDisklessWorkstation </ulink>"
 
@@ -4962,9 +4897,9 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Per permettere adattamenti e configurazioni specifiche per i thinclient, "
 "occorre modificare il file <computeroutput>/opt/ltsp/i386/etc/lts.conf </"
-"computeroutput>. Dai un'occhiata a <computeroutput>/opt/ltsp/i386/usr/share/"
-"doc/ltsp-client/examples/lts.conf </computeroutput> per vedere esempi e "
-"quali parametri si può specificare."
+"computeroutput>. Per vedere esempi e "
+"quali parametri si possono specificare può essere utile <computeroutput>/opt/ltsp/i386/usr/share/"
+"doc/ltsp-client/examples/lts.conf </computeroutput>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1785
@@ -4974,9 +4909,9 @@ msgid ""
 "client mac adress or ipadress like this <computeroutput>[192.168.0.10] </"
 "computeroutput>."
 msgstr ""
-"I valori predefiniti sotto la sezione <computeroutput>[default] </"
-"computeroutput>, per configurare un client, specifica quale client usa il "
-"mac adress o l'indirizzo ip come questo <computeroutput>[192.168.0.10] </"
+"I valori si default sono definiti nella sezione <computeroutput>[default] </"
+"computeroutput>, per configurare un client, occorre indicare il "
+"mac adress o l'indirizzo ip come <computeroutput>[192.168.0.10] </"
 "computeroutput>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
@@ -4986,7 +4921,7 @@ msgid ""
 "something like this:"
 msgstr ""
 "Esempio: Per permettere al thinclient ltsp010 di usare una risoluzione "
-"1280x1024   aggiungere qualcosa di questo genere:"
+"1280x1024 aggiungere qualcosa di questo genere:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1792
@@ -5007,7 +4942,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1798
 msgid "somewhere below the default settings."
-msgstr "in qualche posto sotto la sezione default."
+msgstr "da qualche parte sotto la sezione default."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1800
@@ -5034,7 +4969,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1809
 msgid "Load balancing LTSP servers"
-msgstr "equilibrare il carico sui server LTSP"
+msgstr "Equilibrare il carico sui server LTSP"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1811
@@ -5048,9 +4983,9 @@ msgid ""
 "include the ssh host key for each of the servers."
 msgstr ""
 "E' possibile configurare i client per connettersi a uno dei vari server per "
-"distribuire il carico.  Un modo è elencare i diversi server usando "
+"distribuire il carico. Un modo è elencare i diversi server usando "
 "<computeroutput>LDM_SERVER </computeroutput> in <computeroutput>lts.conf </"
-"computeroutput>.  Un altro modo è usare come script  <computeroutput>/opt/"
+"computeroutput>. Un altro modo è usare lo script  <computeroutput>/opt/"
 "ltsp/i386/usr/lib/ltsp/get_hosts </computeroutput> che stampa uno o più "
 "server a cui connettersi.  In aggiunta a questo in ogni ltsp chroot occorre "
 "includere la chiave ssh dell'host per ognuno dei server."
@@ -5079,8 +5014,8 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Se il client ha il supporto hardware per il suono e alsa viene usato (oggi "
 "questo è il sistema di default per il suono in Debian), il modulo snd-pcm-"
-"oss dovrebbe essere caricato dall'hardware dei client per assicurarsi che "
-"possano trovare /dev/dsp. Se questo non è fatto automaticamente, la linea:"
+"oss dovrebbe essere caricato dall'hardware dei client affinché esd"
+"possa trovare /dev/dsp. Se questo non avviene automaticamente, la linea:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1829
@@ -5090,13 +5025,12 @@ msgstr "MODULE_01 = \"snd-pcm-oss\""
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1831
 msgid "should be added to the server in the /opt/ltsp/i386/etc/lts.conf file."
-msgstr ""
-"dovrebbe essere aggiungere al server nel file /opt/ltsp/i386/etc/lts.conf"
+msgstr "dovrebbe essere aggiunta al server nel file /opt/ltsp/i386/etc/lts.conf"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1837
 msgid "Replacing LDM with KDM"
-msgstr ""
+msgstr "Sostituire LDM con KDM"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1839
@@ -5104,19 +5038,15 @@ msgid ""
 "Skolelinux 3.0 is running LDM as a login manager. It uses a secure ssh "
 "tunnel to log in. When using KDM a switch to XDMCP is neccesary. XDMCP uses "
 "less CPU ressources on the clients and on the server."
-msgstr ""
+msgstr "Skolelinux 3.0 usa LDM come manager di logine utilizza per fare il login un tunnel sicuro ssh. Quando si usa KDM uno switch a XDMCP è neccessario. XDMCP ha bisogno di meno risorse diCPU sui clients e sul server."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1845
-#, fuzzy
 msgid ""
 "</inlinemediaobject> <emphasis role='strong'>Warning </emphasis>: XDMCP does "
 "not use encryption. Passwords will travel in cleartext over the network, as "
 "well as anything else."
-msgstr ""
-"</inlinemediaobject> <emphasis role='strong'>Attenzione </emphasis>: il "
-"monitoraggio degli utenti può essere non etico e illegale nella "
-"giurisdizione."
+msgstr "</inlinemediaobject> <emphasis role='strong'>Attenzione </emphasis>: XDMCP non usa la cifratura. Le password passano in modalità testo nella rete, così come ogni altra cosa."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1852
@@ -5124,11 +5054,13 @@ msgid ""
 "</inlinemediaobject> Note: local devices with <computeroutput>ltspfs </"
 "computeroutput> will stop working without LDM."
 msgstr ""
+"</inlinemediaobject> Nota: gli apparati locali con <computeroutput>ltspfs </"
+"computeroutput> si fermeranno senza LDM."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1855
 msgid "To check if XDMCP is running, run this command from a workstation:"
-msgstr ""
+msgstr "Per controllare se XDMCP sta lavorando, esegui questo comando da una workstation:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1858
@@ -5137,11 +5069,13 @@ msgid ""
 " X -query ltspserverXX\n"
 "]]"
 msgstr ""
+" X -query ltspserverXX\n"
+"]]"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1861
 msgid "If you are on the thin client network, please run this command:"
-msgstr ""
+msgstr "Se siamo suun thin client nella retenetwork, occorre eseguire questo comando:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1864
@@ -5150,6 +5084,8 @@ msgid ""
 " X -query 192.168.0.254\n"
 "]]"
 msgstr ""
+" X -query 192.168.0.254\n"
+"]]"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1867
@@ -5157,13 +5093,15 @@ msgid ""
 "The goal is to let your \"real\" thin client to contact the xdmcp-server on "
 "the 192.168.0.254 net (given a standard Skolelinux configuration)."
 msgstr ""
+"L'obiettivo è di permettere al thin client \"real\" di contattare il server-xdmcp sulla rete "
+"192.168.0.254 (data la configurazione standard di Skolelinux)."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1869
 msgid ""
 "If by some reason xdmcp is accessible on your server which runs KDM , please "
 "add the following to /etc/kde3/kdm/Xaccess"
-msgstr ""
+msgstr "Se per qualche ragione xdmcp è accessibile sul tuo server che esegue KDM , aggiungere a /etc/kde3/kdm/Xaccess"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1870
@@ -5172,6 +5110,8 @@ msgid ""
 " * # any host can get a login window\n"
 "]]"
 msgstr ""
+" * # any host can get a login window\n"
+"]]"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para><inlinemediaobject>
 #: release-manual.xml:1873
@@ -5179,11 +5119,13 @@ msgid ""
 "The star before the comment '#' is important, rest is a comment of course "
 "<inlinemediaobject>"
 msgstr ""
+"La stella prima del commento '#' è importante, quello che segue naturalmente è un commento "
+"<inlinemediaobject>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1879
 msgid "Then turn on xdmcp in kdm with the command:"
-msgstr ""
+msgstr "Quindi avvia xdmcp in kdm con il comando:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1880
@@ -5192,11 +5134,13 @@ msgid ""
 " sudo update-ini-file /etc/kde3/kdm/kdmrc Xdmcp Enable true\n"
 "]]"
 msgstr ""
+" sudo update-ini-file /etc/kde3/kdm/kdmrc Xdmcp Enable true\n"
+"]]"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1883
 msgid "At the end please restart kdm by running:"
-msgstr ""
+msgstr "Alla fine riavvia kdm eseguendo:"
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:1884
@@ -5205,16 +5149,18 @@ msgid ""
 " sudo invoke-rc.d kdm restart\n"
 "]]"
 msgstr ""
+" sudo invoke-rc.d kdm restart\n"
+"]]"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1887
 msgid "(in courtasy of Finn-Arne Johansen)"
-msgstr ""
+msgstr "(per la cortesia di Finn-Arne Johansen)"
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1892
 msgid "Connecting Windows machines to the network / Windows integration"
-msgstr "Connettere macchine windows alla rete / integrazione con windows"
+msgstr "Connettere macchine windows alla rete / integrazione con Windows"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1896
@@ -5240,15 +5186,15 @@ msgid ""
 "In order to make Windows clients join the domain some (few) steps are "
 "required:"
 msgstr ""
-"Per collegare i client  Windows al dominio alcuni (pochi) passi sono "
-"richiesti:"
+"Per collegare i client Windows al dominio alcuni (pochi) passi sono "
+"necessari:"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1902
 msgid ""
 "1. Create a user with membership in the \"admins\" group (if not already "
 "existing)"
-msgstr "1. Creare un utente (se non esiste) come membro del gruppo \"admins\""
+msgstr "1. Creare un utente (se già non esiste) come membro del gruppo \"admins\""
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:1904
@@ -5283,12 +5229,12 @@ msgid ""
 "to join the domain."
 msgstr ""
 "Quando ci si collega a un dominio samba alcuni dati particolari vengono "
-"archiviati al controller del dominio (tjener). Questi dati sono necessari "
-"per riconoscere i client  Windows, dopo saranno autenticati gli utenti. Per "
+"archiviati sul controller del dominio (tjener). Questi dati sono necessari "
+"per riconoscere le macchine Windows, dopo saranno autenticati gli utenti. Per "
 "permettere a Samba di archiviare questi dati, Samba ha bisogno di un "
 "indirizzo statico dell'host. Questo potrebbe essere aggiunto usando "
 "l'interfaccia  web LWAT (cedere anche <link to lwat>). Quando si aggiunge "
-"un indirizzo statico alla configurazione dell'host  è importante selezionare "
+"un indirizzo statico alla configurazione dell'host è importante selezionare "
 "l'opzione \"Samba host\", altrimenti non sarà possibile passare i dati per "
 "l'autenticazione al dominio."
 
@@ -5299,7 +5245,7 @@ msgid ""
 "matches the data stored on tjener (hostname and ip configuration)"
 msgstr ""
 "3. Sui client Windows: Assicurarsi che la rete e il sistema di "
-"configurazione si confrontino con successo ai dati archiviati in tjener "
+"configurazione corrispondano ai dati archiviati in tjener "
 "(nome dell'host e configurazione ip)"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem>
@@ -5309,13 +5255,12 @@ msgid ""
 "Samba will not find the host added in step 2."
 msgstr ""
 "E' importante che gli host Windows abbiano gli stessi dati, altrimenti Samba "
-"non troverà l'the host aggiunto nel passo 2."
+"non troverà l'host aggiunto nel passo 2."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1919
 msgid "4. Join the domain as usual using the user added in step 1."
-msgstr ""
-"4. Collegarsi al dominio normaalmente usando l'utente definito al passo 1."
+msgstr "4. Collegarsi al dominio normalmente usando l'utente definito al passo 1."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1920
@@ -5330,11 +5275,11 @@ msgid ""
 "a popup window with a welcome message. After the obligatory reboot the "
 "loginscreen offers a option to login into the domain."
 msgstr ""
-"In relazione alla versione e al linguaggio di Windows dovresti trovare la "
+"In relazione alla versione e al linguaggio di Windows si dovrebbe trovare la "
 "configurazione del dominio o del workgroup del tuo sistema nelle proprietà "
 "del sistema. Un sistema Windows appena installato dovrebbe avere un "
 "workgroup di default. Ci si può colegare al dominio selezionando \"Domain\" "
-"al posto di \"Workgroup\" e deigitando SKOLELINUX come nuovo dominio. Se si "
+"al posto di \"Workgroup\" e digitando SKOLELINUX come nuovo dominio. Se si "
 "preme enter si aprirà una nuova finestra, dove i dati di login dell'utente "
 "creato al passo 1. possono essere inseriti. Dopo un po' di tempo il client "
 "Windows apre una finestra di popup con un messaggio di benvenuto. Dopo il "
@@ -5351,10 +5296,10 @@ msgid ""
 "and save file into the H: volume instead of \"Own files\"."
 msgstr ""
 "Windows sincronizzerà il profilo degli utenti del dominio ogni volta che si "
-"fa login e logout. Dall'ammontare dei dati presenti nel profilo dipenderà il "
+"fa login e logout. Dalla quantità dei dati presenti nel profilo dipenderà il "
 "tempo di collegamento. Per minimizzare il tempo, occorre disattivare alcune "
 "cose come la cache locale dei browser (in alternativa si può usare la proxy "
-"cache di squid installata su tjener) e salvare i file in H: volume invece di "
+"cache di squid installata su tjener) e salvare i file nel volume H: invece di "
 "\"Own files\"."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><title>
@@ -5406,8 +5351,8 @@ msgid ""
 "However, they may need to disable the windows firewall before Tjener will "
 "appear in Network Neighbourhood (or whatever its called now)."
 msgstr ""
-"Gli utenti che usano nel loro  laptop XP home possono connettersi a  Tjener "
-"usando le loro credenziali skolelinux se hanno configurato  il workgroup a "
+"Gli utenti che usano nel loro laptop XP home possono connettersi a  Tjener "
+"usando le loro credenziali skolelinux se hanno configurato il workgroup come "
 "SKOLELINUX. E' necessario disabilitare il firewall windows prima che Tjener "
 "(o come si è chiamata la directory da condividere) appaia nelle risorse di "
 "rete."
@@ -5415,7 +5360,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:1949
 msgid "Managing roaming profiles"
-msgstr "Amministrare profili roaming"
+msgstr "Gestire i profili roaming"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1951
@@ -5427,7 +5372,7 @@ msgid ""
 "profiles are available wherever the user logs on, provided the server is "
 "available."
 msgstr ""
-"I profili roaming contengono l'ambiente di lavoro dell'utente, che include "
+"I profili comuni o roaming contengono l'ambiente di lavoro dell'utente, che include "
 "il desktop con le sue icone e configurazioni. Alcuni esempi di questo "
 "ambiente sono i file personali, le icone del desktop, i colori dello "
 "schermo, la configurazione del mouse, grandezza e posizione delle finestre, "
@@ -5446,7 +5391,7 @@ msgid ""
 "designed programs use the profile for scratch space, and other data."
 msgstr ""
 "Il profilo è copiato dal server quando ci si collega e copiato sul server "
-"quando ci si disconnette dalla rete. Profili pesi rendono la rete lenta. Ci "
+"quando ci si disconnette dalla rete. Profili pesanti rendono la rete lenta. Ci "
 "sono molte ragioni che spiegano la pesantezza del profilo , ma la principale "
 "è che gli utenti salvano i loro file nel desktop o nei documenti di windows "
 "invece che nella loro directory home. Anche alcuni programmi mal progettati "
@@ -5490,14 +5435,12 @@ msgstr "Usare una politica per le macchine"
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:1965
 msgid "you can edit the machines policy and copy it to all other computers."
-msgstr ""
-"si può modificare la policy della macchina e copiarla in altri computer."
+msgstr "si può modificare la policy della macchina e copiarla in altri computer."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><orderedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:1966
 msgid "pick a freshly installed windows computer, and run gpedit.msc"
-msgstr ""
-"scegliere un computer con windows appena installato e esegui gpedit.msc"
+msgstr "scegliere un computer con windows appena installato e eseguire gpedit.msc"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><orderedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:1968
@@ -5559,7 +5502,7 @@ msgid ""
 "It's a good idea to copy it to your windows os deployment system to have it "
 "included at install time."
 msgstr ""
-"Buona idea è copiarlo nel tuo sistema operativo windows per averlo incluso "
+"Buona idea è copiarlo nel tuo sistema operativo windows per averlo a disposizione "
 "durante l'installazione."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><title>
@@ -5580,7 +5523,7 @@ msgstr ""
 "Se si usa il windows policy editor (poledit.exe), si può creare un file di "
 "policy (NTConfig.pol) e metterlo nella directory condivisa su tjener. Questo "
 "avrebbe il vantaggio di lavorare su tutte le macchine immediatamente. Ma "
-"sfortunatamente non è semplice come sembra. E facilmente si può bloccare il "
+"sfortunatamente non è semplice come sembra e a volte si può bloccare il "
 "login della macchina windows. Se hai esperienza di questo scrivi qualcosa "
 "qui... FIXME"
 
@@ -5614,10 +5557,8 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><orderedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:2005
-msgid ""
-"Use the menu <computeroutput>Edit menu->New->String Value </computeroutput>."
-msgstr ""
-"Usare il menu <computeroutput>Edit menu->New->String Value </computeroutput>."
+msgid "Use the menu <computeroutput>Edit menu->New->String Value </computeroutput>."
+msgstr "Usare il menu <computeroutput>Edit menu->New->String Value </computeroutput>."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><orderedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:2009
@@ -5652,7 +5593,7 @@ msgstr "Sorgenti:"
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:2040
 msgid "Redirecting parts of profile"
-msgstr "Redirigere parti di profilo"
+msgstr "Ridirigere parti di profilo"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:2042
@@ -5665,8 +5606,8 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "A volte rimuovere la directory dal profilo non basta. In genere gli utenti "
 "perdono i file perché salvano in documenti, quando questa directory non "
-"viene salvata nel profilo. Ancora si può vole ridirigere directory usate da "
-"programmi non ben programmati usati nella rete."
+"viene salvata nel profilo. A volte si può volere ridirigere directory usate da "
+"software non ben programmati che usano directory condivise nella rete."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
 #: release-manual.xml:2048
@@ -5676,10 +5617,10 @@ msgid ""
 "under User Configuration -> Windows Settings->Folder Redirection Things that "
 "can be nice to redirect are Desktop or My Documents."
 msgstr ""
-"Sull'uso della policy delle macchine applicata sopra. Occorre modificare con "
+"Per l'uso della policy delle macchine indicata sopra, occorre modificare con "
 "gpedit.msc e copiare la policy in tutte le macchine La ridirezione dovrebbe "
 "essere disponibile in User Configuration -> Windows Settings->Folder "
-"Redirection Gli oggetti che possono essere spostate sono Desktop e/o "
+"Redirection Gli oggetti che possono essere spostati sono Desktop e/o "
 "Documenti."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><para>
@@ -5695,10 +5636,8 @@ msgstr ""
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:2052
-msgid ""
-"User Configuration -> Administrative Templates -> Network -> Offline Files"
-msgstr ""
-"User Configuration -> Administrative Templates -> Network -> Offline Files"
+msgid "User Configuration -> Administrative Templates -> Network -> Offline Files"
+msgstr "User Configuration -> Administrative Templates -> Network -> Offline Files"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><section><itemizedlist><listitem><para>
 #: release-manual.xml:2055
@@ -5801,7 +5740,7 @@ msgid ""
 "or Linux."
 msgstr ""
 "Alcune città mettono a disposizione un desktop remoto così che studenti e "
-"insegnanti possono accedere a skolelinux dalle loro abitazioni su computer "
+"insegnanti possono accedere a Skolelinux dalle loro abitazioni su computer "
 "che hanno Windows, Mac o Linux."
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><para>
@@ -5894,11 +5833,14 @@ msgid ""
 "index.php?title=Main_Page'>http://italc.sourceforge.net/wiki/index.php?"
 "title=Main_Page </ulink>"
 msgstr ""
+"Prova a visitare il loro wiki: <ulink url='http://italc.sourceforge.net/wiki/"
+"index.php?title=Main_Page'>http://italc.sourceforge.net/wiki/index.php?"
+"title=Main_Page </ulink>"
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:2170
 msgid "FIXME: explain how to install and use it."
-msgstr ""
+msgstr "FIXME: spiegare come installarlo e usarlo."
 
 # type: CDATA
 #: release-manual.xml:2173
@@ -5917,8 +5859,7 @@ msgid ""
 "humans might be unethical and illegal in your jurisdiction."
 msgstr ""
 "</inlinemediaobject> <emphasis role='strong'>Attenzione </emphasis>: il "
-"monitoraggio degli utenti può essere non etico e illegale nella "
-"giurisdizione."
+"monitoraggio degli utenti può essere non etico e illegale secondo le leggi del proprio paese."
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:2186
@@ -5943,7 +5884,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "</inlinemediaobject> <emphasis role='strong'>Attenzione </emphasis>: "
 "limitare l'accesso alle informazioni o alla libertà di parola può essere non "
-"etico o illegale nella giurisdizione."
+"etico o illegale secondo le leggi del proprio paese."
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:2200
@@ -6068,9 +6009,9 @@ msgid ""
 "localized ressources, as <emphasis>contribute </emphasis> and "
 "<emphasis>support </emphasis> are two sides of the same coin."
 msgstr ""
-"Il capitolo di <link linkend=\"Support\">supporto</link> spiega e fornisce "
+"La sezione di <link linkend=\"Support\">supporto</link> spiega e fornisce "
 "collegamenti a risorse localizzate: <emphasis>contribuire </emphasis> "
-"e<emphasis>supportare </emphasis> sono le due facce della stessa medaglia."
+"e <emphasis>supportare </emphasis> sono le due facce della stessa medaglia."
 
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:2281
@@ -6095,10 +6036,10 @@ msgid ""
 "monthly meetings on IRC on #debian-edu on irc.debian.org and less frequently "
 "even real gatherings, where we meet each other in person."
 msgstr ""
-"La mailing   list <ulink url='http://lists.debian.org/debian-edu'>developer "
+"La mailing list <ulink url='http://lists.debian.org/debian-edu'>developer "
 "</ulink> è lo strumento principale per la comunicazione, anche se si hanno "
 "mensilmente incontri su IRC #debian-edu o irc.debian.org e meno "
-"frequentemente in incontri in presenza dove ci incontriamo di persona."
+"frequentemente in incontri in presenza."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:2289
@@ -6126,7 +6067,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Questo documento ha bisogno del tuo aiuto! Prima di tutto non è ancora "
 "finito: se lo hai letto hai visto numerosi FIXME all'interno del testo. Se "
-"conosci cosa occorre prova a scriverlo lì, considera di condividere la tua "
+"conosci cosa occorre prova a scriverlo dove è indicato, considera di condividere la tua "
 "conoscenza con noi."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -6156,8 +6097,8 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Un altro modo per contribuire e aiutare gli utenti è tradurre il software e "
 "la documentazione. Informazioni su come tradurre questo documentopossono "
-"essere trovate nel <link linkend=\"Translations\">capitolo traduzione</link> "
-"di questo libro. Considera di aiutare nello sforzo di traduzione di questo "
+"essere trovate nella <link linkend=\"Translations\">sezione traduzione</link> "
+"di questo libro. Cerca di aiutarci nello sforzo di traduzione di questo "
 "libro!"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem><para>
@@ -6246,8 +6187,7 @@ msgstr ""
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:2358
 msgid "#skolelinux on irc.debian.org - IRC channel to support norwegian users"
-msgstr ""
-"#skolelinux on irc.debian.org - IRC channel per aiutare utenti norvegesi"
+msgstr "#skolelinux on irc.debian.org - IRC channel per aiutare utenti norvegesi"
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:2364
@@ -6393,7 +6333,7 @@ msgid ""
 "The italian translation is copyrighted 2007 by Claudio Carboncini and is "
 "released under the GPL2 or any later version."
 msgstr ""
-"La traduzione italiana translation è diClaudio Carboncini copyright.2007, "
+"La traduzione italiana è diClaudio Carboncini copyright.2007, "
 "sotto licenza GPL2 o successiva."
 
 # type: Content of: <article><section><title>
@@ -6424,15 +6364,14 @@ msgid ""
 "Please read also read this, if you want to start/help translating this "
 "document."
 msgstr ""
-"Le traduzioni di questo documento sono in file .po come la maggioranza sei "
+"Le traduzioni di questo documento sono in file .po come la maggioranza dei "
 "progetti di software libero, occorre leggere <computeroutput>usr/share/doc/"
 "debian-edu-doc/README.release-manual-translations </computeroutput> per "
 "maggiori informazioni. Occorre leggere anche questo documento se si vuole "
-"iniziare a tradurre questo documento."
+"iniziare a tradurlo."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:2443
-#, fuzzy
 msgid ""
 "To commit your translations you need to be a member of the alioth project "
 "<computeroutput>debian-edu </computeroutput>. To translate, you just need to "
@@ -6443,7 +6382,7 @@ msgstr ""
 "Per inviare la vostra traduzione occorre essere membro del progetto alioth "
 "<computeroutput>debian-edu </computeroutput>. Per tradurre occorre "
 "verificare la presenza di alcuni file attraverso svn (dove ci si può "
-"collegare anonimamentewhich), creare patch e mandarli a [<ulink url='mailto:"
+"collegare anonimamente), creare patch e mandarli a [<ulink url='mailto:"
 "debian-edu at lists.debian.org'>debian-edu at lists.debian.org </ulink>]."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
@@ -6485,9 +6424,7 @@ msgstr ""
 msgid ""
 "Then you either commit the file directly to svn (if you have the rights to "
 "do so) or send the file to the mailinglist."
-msgstr ""
-"In seguito occorre rimettere il file direttamente al svn (if you have the "
-"rights to do so) o mandare il file alla mailinglist."
+msgstr "In seguito occorre rimettere il file direttamente al svn (se si ha i permessi per fare questo) o mandare il file alla mailinglist."
 
 # type: Content of: <article><section><section><para>
 #: release-manual.xml:2462
@@ -7150,7 +7087,7 @@ msgstr "Appendice B - Debian Edu Live CD/DVD"
 # type: Content of: <article><section><section><title>
 #: release-manual.xml:2609
 msgid "Features of the Standalone image"
-msgstr "caratteristiche dell'immagine Standalone"
+msgstr "Caratteristiche dell'immagine Standalone"
 
 # type: Content of: <article><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:2610
@@ -7316,8 +7253,8 @@ msgid ""
 "The keyboard layout names can be found in /usr/share/keymaps/i386/."
 msgstr ""
 "L'elenco completo è disponibile in <computeroutput>/usr/share/i18n/SUPPORTED "
-"</computeroutput>, ma solo  UTF-8 locales sono supportati nell'immagine "
-"live. Ancora non tutti i linguaggi specifici hanno traduzioni.  Il layout "
+"</computeroutput>, ma solo UTF-8 locales sono supportati nell'immagine "
+"live. Ancora non tutti i linguaggi specifici hanno traduzioni. Il layout "
 "della tastiera si trova in /usr/share/keymaps/i386/."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
@@ -7328,8 +7265,7 @@ msgstr "Accorgimenti da conoscere"
 # type: Content of: <article><section><section><section><itemizedlist><listitem>
 #: release-manual.xml:2717
 msgid "the password for the user is \"user\", root has no passwd set."
-msgstr ""
-"la password per gli utenti è \"user\", root non ha una password selezionata."
+msgstr "la password per gli utenti è \"user\", root non ha una password selezionata."
 
 # type: Content of: <article><section><section><section><title>
 #: release-manual.xml:2723
@@ -7357,3 +7293,4 @@ msgstr ""
 "skolelinux.no/cd-etch-live/'>FTP </ulink>, <ulink url='http://ftp.skolelinux."
 "no/cd-etch-live/'>HTTP </ulink> o rsync da ftp.skolelinux.org at cd-etch-"
 "live/."
+


hooks/post-receive
-- 
debian-edu-doc.git (Debian package debian-edu-doc)

This is an automated email from the git hooks/post-receive script. It was
generated because a ref change was pushed to the repository containing
the project "debian-edu-doc.git" (Debian package debian-edu-doc).




More information about the debian-edu-commits mailing list